Oggi voglio parlare di oli idratanti per neonati e in particolare di quello della weleda e di quello della linea crescendo della coop.
Quello della weleda è contenuto in una confezione da 200 ml bianca ondulata con tappo a scatto giallo. L’olio in sè è di colore giallo e la sua consistenza è meno fluida di un olio in genere.
Dopo averlo spalmato sul bambino quest’ultimo non risulterà così unto da sgusciarvi tra le mani e devo dire che questo è un punto a suo favore. Si assorbe relativamente in fretta.
E’ preparato con olio di sesamo puro e contiene l’estratto di calendula che ha proprietà lenitive.
Non ha nessun tipo di profumazione, non contiene coloranti e conservanti sintetici e oli minerali.
Questo è l’inci: sesamum indicum seed oil, calendula officinalis flower extract.
Io l’ho sempre usato dopo il bagnetto distribuendolo su tutto il corpo e all’inizio anche la testa di Caterina, ma sul’etichetta informativa consigliano anche di aggiungere qualche goccia all’acqua del bagno oppure di versare qualche goccia di prodotto su una garza o dischetto di cotone per andare a trattare le zone più secche.
E’ assolutamente indicato anche per adulti con la pelle sensibile.
Il prezzo per la confezione da 200 ml è di circa € 7,00. Io l’avevo ricevuto in prova direttamente dalla weleda.
Mi piace perchè è efficacie, contiene effettivamente solo due ingredienti e paradossalmente non unge troppo. In oltre la confezione con un piccolo beccuccio fa si che l’olio non scivoli sul corpo del prodotto. Lo consiglio e lo comprerei.
L’altro olio in questione è un olio da supermercato e il supermercato in questione è la coop. la confezione è di plastica color verde trasparente. Il fatto che sia trasperente permette di capire a che livello si è arrivati. Anche in questo caso il tappino è a scatto, ma il beccuccio è rientrante anzi che sporgente e questo piccolo e all’apparenza insignificante dettaglio fa si che l’olio scivoli dappertutto!
L’olio in sè è davvero liquido e rende la pelle del bambino scivolosissima. Quindi se lo usate fate attenzione. Si assorbe meno facilmente di quello della weleda.
In questo caso questo è l’inci: Capylic/Capric Triglyceride, isopropyl palmitate, helianthus annus seed oil, olus oil, prunus amygdalus dulcis oil, parfum, tocopheral.
Non contiente paraffina, coloranti e allergeni da profumo.
Personalmente il punto forte di questo prodotto è il profumo paradisiaco, buonissimo, stupendo che associato alla pelle del bambino diventa un super mix che crea dipendenza.
Idrata bene, è facilmente reperibile e il prezzo per 250 ml è di circa € 3,00.
Mi sono trovata abbastanza bene anche con questo e trovo che abbia un buon rapporto qualità prezzo.
Voi avete provato uno ddi questi oli? Se si come vi siete trovati?
io e gli oli non andiamo granchè d’accordo, ne ho uno Avon e poi il famigerato Johnsons baby (in gel)..
In gel è già diverso 🙂
l’unico olio che ho provato è quello della Johnson…l’olio di solito lo uso solo in estate quando ho bisogno di maggiore idratazione. Questi due non li conosco, ma il secondo se lo trovo lo prendo! bacio x
Ha un profumo fantastico
Ho la pelle molto secca e adoro l’olio soprattutto in inverno, ovviamente lo metto prima di andare a letto per evitare l’effetto Anna Oxa a Sanremo, credo che li proverò entrambi!
Anna Oxa 😀
Conosco quello della Weleda ed è proprio un buon prodotto, ma devo dire che sono sorpresa anche da quello Coop. Lo proverei.
Costa anche poco!
La cosa buona di quello Coop è che pur essendo un prodotto da supermercato non contenga Paraffina e schifezze varie come il famigerato olio Johnson’s… io dico, ma come si fa a spalmare un bambino con quella roba??
Pensa che la pediatra mi ha detto di usare di tutto tranne il johnson’s perchè crea davvero tante allergie
Volevo prendere quello di coop, ma ero troppo indecisa, se ripasso da iper coop lo prendo!
Si poi fammi sapere
[…] https://francimakeup.wordpress.com/2013/03/18/olio-alla-calendula-weleda-vs-olio-delicato-coop/ […]
[…] WELEDA – OLIO TRATTANTE ALLA CALENDULA. Diana non ha neanche tre mesi ed è già entrata a far parte del team smaltimento francimakeup. Avevo provato quest’ olio su Caterina e mi era piaciuto molto, rende la pelle del neonato idratata senza causare sfoghi fastidiosi. E’ senza profumazione quindi sa proprio di olio, non è il massimo ma ci si può passare sopra tenendo conto della qualità. Lascio il link di una vecchissima recensione: https://francimakeup.wordpress.com/2013/03/18/olio-alla-calendula-weleda-vs-olio-delicato-coop/ […]
[…] COOP, LINEA CRESCENDO – OLIO IDRATANTE. L’ ho utilizzato per Diana ed è stato l’ ultimo olio che le ho messo, adesso la pediatra mi ha detto di passare alle creme. La profumazione di questo prodotto è fantastica perfetta per un bimbo. Idrata bene, non costa molto ed è facilmente reperibile. Ecco il post completo: https://francimakeup.wordpress.com/2013/03/18/olio-alla-calendula-weleda-vs-olio-delicato-coop/ […]