LUSH – SAPONE NON SI MANGIA

Ho voluto prendere anche un’ immagine da internet perché dalla mia foto forse non si capirebbe di cosa si tratta, avevo fatto la foto appena acquistato ma adesso non la trovo più eheheh. So che lo sapete tutti perché è un prodotto molto conosciuto ma il sapone in questione è quello in primo piano.

Questo invece è quello che rimane del pezzo acquistato da me.

IMG_2049 (Small)

Prima di provarlo ne avevo sentito parlare e mi chiedevo come un sapone potesse creare dipendenza poi una comessa me ne ha dato un pezzo da provare ed è stata la fine.  E’ la mia droga, adoro la sua profumazione… mi fa impazzire. Sa di dolce, di buono, di miele ma non troppo, di caramello ma non troppo.

Sul sito consigliano di usarlo per mani e corpo, io lo uso per tutto tranne come detergente intimo e shampoo eheheh

Mi credete che all’ inizio mi lavavo le mani in continuazione? Adesso mi sono data una regolata perché non voglio che finisca troppo in fretta.

Personalmente  lo uso anche per i viso perché non mi lascia la pelle secca e trovo che mi deterga in modo soddisfacente poi è un piacere sentire quel profumino.

Contiene miele ed aloe vera ecco l’ inci che ho preso direttamente dal sito Lush:

Acqua di miele (Aqua), Propilene glicolico (Propylene Glycol), Olio di cocco e di semi di colza (Brassica napus and Cocos nucifera), Sodium Lauryl Sulfate (Sodium Lauryl Sulfate), Acqua (Aqua), Sodium Stearate (Sodium Stearate), Sodium Hydroxide (Sodium Hydroxide), Profumo (Perfume), Cera d’api (Cera alba), Olio essenziale di arancia selvatica (Citrus sinensis), Olio essenziale di bergamotto (Citrus aurantium bergamia), Estratto di Aloe Vera (Aloe barbadensis), Glicerina Vegetale (Glycerine), Sodium Chloride (Sodium Chloride), EDTA (EDTA), Tetrasodium Etidronate (Tetrasodium Etidronate), Estratto di Gardenia (Gardenia jasminoides), Diossido di titanio (Titanium Dioxide), *Limonene (*Limonene), *Linalool (*Linalool), *Benzyl Benzoate (*Benzyl Benzoate)

L’ unica nota negativa è che il prezzo è di 5,35 euro per 100g, io credo che per questo sapone potrebbero anche fare lo sforzo di abbassare il prezzo, sicuramente non andrebbero in rovina anzi!!

Devo ammettere che più volte ho avuto la tentazione di dare un morsino, soprattutto quando da nuovo aveva la crosticina che sembrava vero e proprio miele.

Cosa pensate di questo prodotto? Vi piace? Lo utilizzate? C’è qualche altro sapone che secondo voi crea dipendenza?

Pubblicità

20 commenti

  1. Anche il suo corrispondente liquido (Nonlabevo) dà dipendenza… Ma se vuoi un altro prodotto che ha un profumo irresistibile, ti consiglio la crema 1000 Usi Angelo Custode di Be Chic: quella è una vera droga!!

  2. Ho a casa il non si mangia, ma non finisce più! Non la uso tutti i giorni, perché trovo che mi ingrassi un po’ la pelle, quindi la uso quando sento la pelle un po’ più secca…il profumo fa davvero venire voglia di mangiarlo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.