ZOEVA – 234 SMOKY SHADER

IMG_0452 (Small)

Oggi voglio parlare di questo pennello di Zoeva, il 234 Smoky Shader, che in molti hanno paragonato al 239 di Mac.

Io non possiedo il 239 quindi mi limiterò a descrivervi quello di Zoeva senza fare paragoni.

E’ lungo all’ incirca quanto la mia mano, io preferisco che i pennelli non siano troppo corti perché riesco a gestirli meglio.

Le setole sono di colore bianco, sono naturali (capra per la precisione) e nonostante io l’ abbia usato anche con colori scuri e pigmentati è sempre tornato abbastanza pulito.

Noterete dall’ immagine che i peli formano una C che definirei arrotondata, io utilizzo questo pennello non tanto per applicare l’ ombretto sulla palpebra mobile o sotto le ciglia inferiori ma piuttosto per sfumare il colore chiaro sotto l’ arcata sopraccigliare o quello scuro nella piega. Se è utilizzabile perché pulito o almeno non troppo sporco è tra le mie prime scelte.

IMG_0456 (Small)

Lo uso per sfumare perché è cicciotto, le setole non sono compatte come un classico pennello da ombretto o correttore quindi non riesco ad essere troppo precisa.

Non so se sono solo io ma ho qualche problemuccio a tenerlo perfettamente in forma, non ha comunque perso setole, forse giusto un paio.

IMG_0459 (Small)

Non aspettatevi una morbidezza estrema, non è ispido ma nemmeno soffice; quando lo utilizzo non mi punge la palpebra.

IMG_0458 (Small)

Sul sito di Zoeva costa, venduto singolarmente, 6,20 euro (io l’ avevo comprato in set) e per mio parere li vale.
Lo riacquisterei anche se ho la sensazione che non duri a lungo.

Voi lo possedete? Cosa ne pensate? Se avete delle domande non esitate a chiedere.

Pubblicità

26 commenti

  1. Il 239 lo abbiamo usato al MAC Technique, vale?
    I pennelli Zoeva mi tentano da sempre ma non mi sono mai spinta a concludere un ordine. Ma leggi che ti leggi finirò col farlo!

    • Sai che alla fine faremo un comulativo eheheh Secondo me 6,20 si possono spendere è ancora una cifra accettabile. Io invece non riesco a trovare la base infatti sto usando quella Elf chissà dove l’ ho messa

  2. Se non erro il pennello Mac è più compatto. Credo sia un problema comune dei pennelli Zoeva quello di non riuscire a mantenere la forma, anche a me è capitato.

  3. Non ho pennelli Zoeva, in realta’ non ho proprio nulla di Zoeva, se non un campioncino che mi avevi dato tu. Ho un pennello Essence di forma molto simile a questo, che potenzialmente e’ carino, ma nella pratica non mi piace minimamente, perche’ perde peli e perde colore quando lo lavo!

  4. Mi ispirano moltissimo i pennelli Zoeva, prima o poi nel ordinerò qualcuno di sicuro 😉 comunque anche secondo me le setole di capra sono un tantino ispide :<

  5. Io ho comprato un set di pennelli zoeva (su consiglio di un amica appassionata di make up) e da profana posso dire che sono ottimi! Io non mi trucco molto, in sett il minimo indispensabile x essere in ordine, azzardo nel week se devo uscire magari a cena, quindi magari sulla durata non sono proprio affidabile xó x esempio quello x fondotinta, terra e Blush sono ancora belli dopo un anno che li uso tutti i gg!

  6. Io detesto quando i pennelli rimangono ‘spettinati’. Per evitare che perdano la forma uso i Brush guards e mi ci trovo benissimo. Per quanto riguarda i pennelli Zoeva, i nuovi mi piacciono moltissimo, ma accidenti che care le spese di spedizione!

  7. mi hanno sempre tentato i pennelli di questa marca ma non mi sono mai decisa a fare un ordine… le spese di spedizione per me sono troppo alte e non conosco nessuno con cui fare un ordine quindi zoeva per ora resta un miraggio per me… ^.^

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.