LA SAPONARIA – SAPONE PAPAVERO E CIPRESSO

Oggi voglio parlare di una saponetta che ho avuto modo di provare grazie a Fefy che me l’ ha regalata, si tratta del sapone papavero e cipresso de La Saponaria.

In generale questa marca mi piace parecchio e producono uno dei detergenti intimi con cui mi sono trovata meglio in generale, quello alla bardana e calendula.

Metterò un’ immagine della saponetta presa direttamente dal loro sito perché a me è rimasto solo l’ incarto da poter fotografare:

cipresso

DSC_1038

Si presenta come una classica saponetta di un bel colore giallo paglia, contraddistinta però dalla presenza di pallini neri, i semi di papavero.

E’ una saponetta scrubbante, infatti i semini passati insieme al sapone sulla pelle andranno a proprio a scrubburla e levigarla.

Si può utilizzare sia sul corpo che sul viso.

Io l’ ho piazzata sul lavandino e utilizzata per mani e viso e non solo su di me, ma anche su Caterina, questo può farvi intuire quanto sia delicata.

Mi è piaciuta, l’ abbiamo utlizzata tutte le mattine per lavarci il viso, ovviamente se non volete scrubbure basterà sfregarla tra le mani, creare la schiuma e andarla a massaggiare sulla faccia, su Caterina l’ ho utilizzata così e non le ha creato alcun problema di arrossamento o secchezza nonostante lei sia delicata.

Non ha creato problemi neanche a me.

Se invece volete andare a scrubbure basterà sfregarla sulla parte del corpo che preferite.

E’ un prodotto due in uno davvero comodo e delicato, chiaramente essendo una saponetta tenderà a sciogliersi quindi ci vuole quel minimo di accortezza nella conservazione (come tutte le saponette).

Contiene i principi attivi dell’ olio extravergine d’ oliva, olio di avocado e olio essenziale di cipresso.

INGREDIENTI: Olea Europaea Oil, Cocos Nucifera Oil, Aqua, Sodium Hydroxide, Persea Gratissima Oil, Citrus Lemonum Oil, Cupressus Sempervirens Oil, Papaver Rhoeas Seed, Bixa Orellana Seed Extract, Citric Acid, Sodium Pyhtate, Limonene, Citral (*da agricoltura biologica)

La profumazione è delicata e non permane sulla pelle, ho letto che a qualcuno ricorda l’ odore di cimitero, mah ….

Conoscete La Saponaria? Avete qualche loro prodotto da consigliare? Avete provato questa saponetta? Le utilizzate in genere? Che rapporto avere con gli scrub?

LA SAPONARIA – SAPONE PAPAVERO E CIPRESSO

prezzo: 3,30 euro

quantità: 100g

PAO: 6 mesi

Pubblicità

30 commenti

  1. Non sono una fan di saponette in generale, le trovo scomode da usare e mi hanno sempre seccato molto la pelle…ma se questa funziona bene come dici mi incuriosisce. Non ho mai provato niente de La Saponaria!

  2. ho iniziato ad usare non da molto le saponette, prima sempre sapone liquido, ma mi stanno piacendo! quelle della saponaria per me sono le migliori. questa non l’ho mai provata, credevo fosse troppo aggressiva, ma dato che dici che è delicata sarà la prossima che prenderò. la saponetta arancia e cannella è quella che prefeisco.

  3. Io di La Saponaria finora ho provato solo campioncini di shampi e ci sto facendo un pensiero su quello salvia e limone 🙂 con gli scrub ho un rapporto di amore e odio, difficilmente ne trovo uno che scrubbi ma sia delicato al tempo stesso, quindi direi che questa saponetta dovrò provarla 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.