DOTTORESSA REYNALDI – ACQUA DI CHINOTTO

Oggi voglio parlare di un prodotto davvero particolare che mi è stato regalato dalla mia amica Stefi, si tratta dell’ acqua di chinotto che ha acquistato da Eataly.

DSC_1381

Si può utilizzare sia come tonico che come immersione purificante: si aggiungono alcune gocce nell’ acqua del bagno. Io l’ ho usato solo come tonico.

E’ realizzato in collaborazione con Lurisia ed è made in Torino.

La confezione è da 200 ml, in plastica con tappo a scatto e ulteriore tappino dosatore per evitare gli sprechi di prodotto.

Si presenta come un liquido giallo scuro, color paglia.

Io lo uso dopo aver deterso il viso, su un dischetto di cotone e lo passo su tutto il viso.

L’ ho utilizzato a momenti alterni, in quanto durante la gravidanza la mia pelle è diventata davvero molto sensibile e mi sembrava che questo tonico fosse un po’ troppo aggressivo.

E’ un po’ che ho ricominciato ad usarlo, non tutti i giorni, ma quando ne sento l’ esigenza, quando sento la mia pelle particolarmente grassa e impura e mi sembra faccia bene il suo lavoro.

Lascia sulla pelle una sensazione di pulizia e freschezza.

Io amo il chinotto, è una delle mie bibite preferite, quindi adoro la profumazione, che permane sulla pelle ma non è fastidiosa o nauseante.

Ovviamente all’ interno è presente l’ olio di chinotto, vi lascio la lista degli ingredienti completa:

DSC_1383

 

Mi è piaciuto ma non lo consiglierei a chi ha la pelle troppo sensibile.

Il prezzo è di circa 9,00 euro per 200 ml e sull’ etichetta è impressa la data di scadenza.

Conoscete questo prodotto? Usereste questo tonico? Vi piace il chinotto?

Pubblicità

23 commenti

  1. Non lo conosco… come bibita il chinotto non mi è mai piaciuto… l’ho sempre visto come un prodotto vecchio, come la spuma e la cedrata (però la cedrata, quella gialla fluo, mi piace!)

    • Ciao allora sei sopravvissuta a questo San Valentino? Io amo il chinotto e mi piace anche la Coca-Cola purtroppo ma cerco di non bere troppa roba gasata raramente me ne concedo un bicchiere 😃

      • ahah certo che si! figurati, divano, shopping e cena con lui e mio fratello ahahahaha Abbiamo “festeggiato” sabato con una cena all’indiano noi due e fratello e cognata

      • ma si certo, infatti il giorno dopo il menù era di 31 euro a testa. A me queste cose del menù afrodisiaco e simili, mi urta proprio -_-‘ Te?? tutto bene? Come lo avete passato a 4?

      • Sisi a quattro abbiamo comprato pasta a forma di cuore e pizza a forma di cuore al lidl mangiato in piatti a forma di cuore comprati da tiger, insomma lusso sfrenato 😀

  2. beh per il momento sono l’unica che si associa, il chinotto è la sola bibita gassata che bevo, anche se in un anno arriverò in tutto ad una decina di bottigliette (quello della Lurisia di Eataly l’ho provato, è buono!), però è l’unica che mi piace!

  3. Io adoro il chinotto come sai, ma non ho ancora trovato il modo di usare questo tonico. Il suo profumo è buonissimo, ma come dicevi tu, lo trovo un po’ aggressivo sulla pella…sono sensibbbile!

  4. […] 14. REYNALDI – ACQUA DI CHINOTTO. Se siete amanti del chinotto dovete provare questo tonico. In realtà non è particolarmente adatto alla pelle sensibile. E’ sicuramente uno dei prodotti più strani che io abbia mai provato. Ecco la recensione: https://francimakeup.wordpress.com/2016/02/15/dottoressa-reynaldi-acqua-di-chinotto/ […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.