Questo è il primo dei prodotti Lush dell’ ultimo haul che ho iniziato ad utilizzare e visto che sta per terminare ho deciso di parlarne.
E’ un olio da massaggio solido anche se a prima vista potrebbe essere scambiato per una saponetta; ha forma ovale con un fiorellino rosa ad abbellirlo (mi sembra una decorazione da torta).
Il colore è esattamente quello del classico burro da cucina.
Nella foto lo vedete nella confezione di latta, necessaria per questo genere di prodotto per evitare che si sciolga, si sporchi e vi imbratti l’ armadietto o il piano doccia (ovviamente si può utilizzare qualsiasi tipo di contenitore di plastica, ad esempio un porta sapone).
Sul sito viene consigliato di scioglierne un po’ tra le mani e poi massaggiarlo sulla pelle asciutta, io in realtà, usandolo come classico idratante, procedo in maniera diversa: dopo la doccia, passo l’ olio su tutto il corpo, sulla pelle umida e mi asciugo tamponando leggermente con un asciugamano senza sfregare per non portare via il prodotto.
Chiaramente, essendo un olio, dopo l’ applicazione, rimane unto, ma io che sono abituata ad utilizzare oli in genere non ne sono infastidita.
Mi piace moltissimo come prodotto infatti l’ ho quasi terminato in tempo record.
Il giorno dopo l’ applicazione la pelle rimane morbida e idrata, anche nelle gambe che nel mio caso sono sempre la parte più secca.
Contiene tra gli ingredienti il burro di murumru e di karitè, vi lascio la lista degli ingredienti completa:
Burro di Murumuru (Astrocaryum murumuru), Burro di Karitè Biologico (Butyrospermum parkii butter), Profumo (Perfume), Essenza Assoluta di Vaniglia Equosolidale (Vanilla planifolia), Essenza assoluta di gelsomino (Jasminum grandiflorum), Olio essenziale di Ylang Ylang (Cananga odorata), *Benzyl Alcohol (*Benzyl Alcohol), *Benzyl Benzoate (*Benzyl Benzoate), *Benzyl Salicylate (*Benzyl Salicylate), *Citral (*Citral), *Eugenol (*Eugenol), *Farnesol (*Farnesol),*Geraniol (*Geraniol), Lilial (Lilial), *Linalool (*Linalool), *Limonene (*Limonene),Colour 77891 (Colour 77891), Colour 16255, Colour 45430
La profumazione è fantastica sa di fiori burrosi (bella spiegazione vero?), aiutandomi con la descrizione fornita da Lush sa di gelsomino, ylang ylang e vaniglia. E’ una profumazione importante che rimarrà a lungo anche sui vestiti che indosserete dopo l’ applicazione.
Secondo me questo genere di prodotto è adatto a periodi in cui non fa troppo caldo, sia per la consistenza, sia per il profumo forte che magari potrebbe dare fastidio.
Lo promuovo e lo consiglio, è uno di quei prodotti Lush che potrei ricomprare.
Il prezzo è di 9,50 euro per 60 g e sulla bustina sarà scritto entro quando è meglio utilizzarlo.
Avete provato questo olio da massaggio? L’ avete utilizzato anche voi come idratante o proprio come olio da massaggio? Vi piace questo genere di prodotto? Vi piace Lush?
Come si vede dalla foto è molto bello e un cosmetico che ti è piaciuto molto
Si i è proprio piaciuto 🙂
Che gradevole prodotti. Mi piacciono gli oli da massaggio, ne compravo anche io da Lush quando ce l’avevo a disposizione.
Li usavi anche tu come idratante?
Ne ho provato uno in passato ma non mi aveva esaltata perché un po’ pesante per la mia pelle.. Rimanevo unta troppo a lungo ed è una sensazione che non mi piace!
Secondo me è proprio uno di quei prodotti che o si ama o non si sopporta
Che carino col fiorellino! 🙂 non l’ho mai provato, mi incuriosisce 🙂
Si è molto carino e devi sentire che profumo!
mai provato…metto in lista 😉
Ha un profumo! Però secondo me è meglio magari in autunno o quando fa più fresco
ecco allora è nella lista…prossimo inverno (arriva presto per favore!!!!) hahahhaha
questi oli da massagio sono cosi piacevoli… puo darsi che la mia pelle era troppo secca al momento quando ho usato il mio, pero’ non ha mai lasciato quella sgradevole pellicola di grasso sulla pelle… xx, Annie | Annie’s Beauty
Capisco io invece sono abbastanza abituata
ultimamente ho la pelle davvero secca, soprattutto sulle gambe a causa della continua depilazione, arrivo a sera che sto a grattarmi ore. Un olio come questo forse mi darebbe sollievo, e poi non costa molto 🙂
e ha un profumo fantastico 🙂
Gli oli purtroppo non fanno per me, la sensazione di unto addosso non la sopporto… Peccato perchè il profumo sembra meraviglioso dalla tua descrizione!!
Si ha un profumo ottimo però capisco che la sensazione di unto possa dare fastidio, io ormai sono abituata
[…] 13. LUSH – TENDER IS THE NIGHT. Ho adorato questo burro corpo profumato e idratante. L’ ho terminato molto velocemente e potrei ricomprarlo anche se aspetterò la stagione fredda. Vi lascio il link del post in merito: https://francimakeup.wordpress.com/2016/04/18/lush-tender-is-the-night/ […]