Era davvero parecchio tempo che non utilizzavo un latte detergente, perché in generale preferisco altro.
Questo di Dr Hauschka arriva dal Cosmoprof e mi è piaciuto tantissimo.
La confezione è in vetro con erogatore a pompetta che purtroppo fa un po’ fatica a prelevare il prodotto fino in fondo.
Si presenta come una cremina color bianco.
Io l’ho utilizzato mattina e sera sulla pelle del viso umida, massaggiando delicatamente e andandolo a rimuovere semplicemente con acqua fresca, anche se consigliano di farlo con una spugnetta o un panno inumidito.
Mi ha stupito perché pensavo che per la mia pelle fosse troppo pesante, invece la lascia morbida e perfettamente detersa.
È stata una bellissima scoperta.
È a base di antillide, olio di jojoba e di mandorla. È privo di tensioattivi, profumazioni, coloranti e conservanti sintetici e questa è la lista degli ingredienti:
Come specificato in precedenza non ha profumazione.
Il prezzo per la confezione da 145 ml si aggira intorno ai €22.
Se avete la pelle sensibile e delicata, se volete provare un prodotto di alta qualità vi consiglio questo latte detergente.
Conoscete il marchio Dr Hauschka? E questo latte detergente? Avete prodotti del marchio da consigliare?
Provato e promosso..anche per me è un ottimo e valido prodotto
https://nettaredimiele.blogspot.com
Allora siamo d accordo
Ciao Franci, conosco questo brand in quanto ho provato la Crema Rigenerante Illuminante e mi sono trovata molto bene!
È un ottimo brand 😊
Non conoscevo questo marchio! L’inci sembra abbastanza buono considerando che nelle prime posizioni ci sono molti oli naturali!
https://julesonthemoon.com/
Io sono rimasta davvero piacevolmente colpita, nel caso provassi qualcosa fammi sapere se ti sei trovata bene anche tu. Buona giornata
Questo è stato uno dei pochi prodotti con i quali non sentivo l’esigenza di risciacquare la faccia dopo essermi struccata. L’unico neo è il prezzo, perché €22 per una confezione abbastanza piccola è un po’ troppo, Però devo dire che è molto valido
Sì Il prezzo è alto però la qualità c’è tutta