YVES ROCHER – CONTORNO OCCHI IDRATANTE E ANTIBORSE BLEUET

Oggi vi voglio parlare di questo contorno occhi che ho terminato e ricomprato perché perfetto per il periodo estivo quando non si sopporta niente sulla pelle, a causa di caldo, afa e umidità.

La confezione è un tubetto da 15 ml con erogatore a sfera roll on in metallo che rimane bella fresca.

Io applico questo contorno occhi tutte le mattine dopo aver deterso il viso.

È un gel liquido che associato al roll on in metallo rende l’ applicazione un’ esperienza molto piacevole e rinfrescante.

Bisogna aspettare qualche minuto prima che si asciughi perché non è immediato, però una volta assorbito non interferisce con il makeup.

L’ idratazione non è sorprendente ma comunque non è male, come ho scritto è perfetto per l’ estate.

Mi è sembrato delicato e non ha una particolare profumazione.

Il 95% degli ingredienti è di origine naturale ed è formulato con Fiordaliso bio, conosciuto per le proprietà lenitive.

Questa è la lista degli ingredienti:

Consiglio questo prodotto a chi come me d’ estate fa fatica a sopportare creme sulla pelle. Non aspettatevi una super idratazione ma freschezza sì.

Questo contorno occhi da 15 ml costa all’ incirca €13 .

E voi che contorno occhi state utilizzando? Anche voi d’ estate non sopportate niente sulla pelle? Conoscete questo contorno occhi?

Pubblicità

3 commenti

  1. Ti faccio compagnia. Ora che sono passata in Italia, sento ancora più caldo e ho ristretto al minimo il mio skincare. Non conoscevo ancora questo trattamento anche se mi sembra molto buono… lo terrò in mente quando finirà il mio ultimo tubetto (Cien trattamento Q10)
    Buon inizio di settimana!!!
    xxx

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.