Stufa delle tinte chimiche che avevano contribuito a rovinarmi i capelli ho deciso di provare le tinte naturali.
Senza pormi questioni ho iniziato la mia ricerca su Google e sono arrivata al sito della Mondevert dove tra le altre marche vendono anche la Sante Naturkosmetik. Essendo la mia prima esperienza con questo genere di prodotti mi sono detta che tanto valeva incominciare da qualche parte e dopo aver dato una controllatina all’ inci (totalmente verde) ho fatto il mio ordine.
INCI:
hydrolyzed wheat protein, algin, [+/- lawsonia inermis (henna), cassia auriculata (cassia), juglans regia (walnut shell powder), indigofera tinctoria (indigo leaves), indigofera argentea (indigo leaves), rheum undulatum (rhubarb root), krameria triandra (rhatany root), coffea arabica (coffee), curcuma longa (curcuma root), beta vulgaris (beet root)].
In una settimana circa mi è arrivato il pacco con le due (sono amante del rischio hihihihi) confezioni di tinta vegetale color ROSSO FIAMMA.
All’ interno di ognuna ho trovato 100 g di polvere, un paio di guanti, lacuffietta di plastica della nonna e cosa fondamentale le istruzioni!!
Per chi come me arriva dal mondo delle tinte chimiche la prima esperienza sarà sicuramente … particolare… L’ ingrediente più importante in questo genere di colorazione è sicuramente la pazienza. Io devo dire che ne ho avuta parecchia anche perchè mi sono fatta aiutare nell’ applicazione dal mio ragazzo che a malapena sapeva cosa fosse una tinta (ribadisco amo il rischio …. scherzoooo è stato bravissimo)
cmq
Dopo aver impastato la polvere con circa 300 ml di acqua bollente (sulle istruzioni consigliano di utilizzare eventualmente al posto dell’ acqua te nero o vino rosso per intensificare ulteriormente il colore) sono andata a bagnarmi i capelli, nel frattempo l’ impasto simile alle torte di terra che si fanno da bambini ha raggiunto una temperatura adeguata. La stesura è sicuramente più lunga e complicata di quella di una tinta chimica, ma tutto sommato fattibile.
Ah, è importante applicare una crema da viso all’attaccatura dei capelli per evitare macchie sulla pelle. Io ovviamente me ne sono dimenticata e sono diventata di un simpatico giallo paglierino… va beh…
Il prodotto è abbondante, non cola e copre bene tutti i capelli. Finito l’ impacco ho messo la cuffietta, ho avvolto l’ asciugamano intorno alla testa e mi sono messa al sole (sempre sulle istruzioni viene consigliato di esporti ad una fonte di calore per aumentare il processo di colorazione) tenendo in posa per circa due ore.
Mi sono sciacquata abbondantemente e dopo l’ asciugatura ho notato che il risultato non era male soprattutto alla luce del sole. I riflessi rossi si erano effettivamente intensificati (io partivo da un castano ramato) e i capelli apparivano molto lucidi.
L’ esito è differente da quello di una tinta chimica, diciamo che questa tinta naturale potrebbe essere considerata una specie di riflessante, in oltre non dura un gran che (a parte sugli asciugamani su cui si è fissata benissimo!) e ad ogni lavaggio scarica un bel po’ di colore.
Io credo che continuerò ad acquistarla sia per il prezzo (7,60 € a confezione su Mondevert) sia perchè non ho necessità di coprire capelli bianchi, in quel caso non credo che la tinta in questione sia abbastanza coprente.
SANTE TINTA VEGETALE COLORE ROSSO FIAMMA
prezzo: 7.60 €
quantità: 100 grammi
durata: 6 mesi
e io che un tempo credevo fossi rossa naturale!!!! sono traumi che non si superano!! U.U hihihihi ;D
So che il post è vecchissimo D: però è una delle poche review su questa tinta che ho trovato.
Ti ricordi se l’odore era nauseabondo come quello dell’indigo? Perchè vorrei acquistarla nera, ma ricordandomi l’odore dell’altra pappetta sono scettica 😦
Non ricordo perfettamente mi sembra avesse il tipico odore della tinta vegetale, più “erboso” che pungente, mi spiace non essere più precisa 🙂