ULTIMI 10 PRODOTTI FINITI

IMG_9650 (Small)

Finalmente è arrivato anche per me il momento di pubblicare il post dei 10 prodotti finiti … e siamo a 40!
In realtà qualcosa ho acquistato quindi diciamo che non sono proprio riuscita nel mio intento ma sicuramente mi sono data una regolata.
Non ho smaltito niente di makeup anche se ho un paio di prodottini che dovrebbero abbandonarmi da un momento all’ altro vedremo…

Il primo prodotto di cui voglio parlare è l’ olio ultra elasticizzante e tonificante della Pupa che era in omaggio con la crema per il seno e che io ho usato sempre su quella parte del mio corpo. Devo ammettere che adesso che è finito mi manca, ovvio non fa miracoli però potrei riacquistarlo.

Ho finito la crema corpo Primaverde di Erbolario che mi ha un po’ delusa. L’ avevo acquistata per la profumazione che poi sulla mia pelle si è rivelata leggermente acida. La crema non è idratante come pensavo quindi non credo la riacquisterò ma forse è una caratteristica delle creme di questa marca. Fatemi sapere se ne avete provate e quali vi sono piaciute.

Il terzo prodotto che ho finito è l’ unguento per i piedi de I Provenzali. L’ ho già ricomprato e lo ricomprerò. E’ fantastico, idrata i piedi anche più disastrati e ha un profumo di menta paradisiaco. Lo consiglio specialmente nella stagione fredda perché essendo un unguento necessità il calzino. Consigliatissimo!!!

I dischetti della Coop sono dei normali dischetti di cotone senza lode e senza infamia, preferisco di gran lunga quelli del Lidl marca Iseree perché hanno la cucitura che tiene e costano comunque poco.

Il doccia-shampoo al Vetiver della Perlier l’ avevo acquistato per mio marito perché era stufo di lavarsi con prodotti che avevano profumazione da femmina… Chiaramente l’ ho usato anche io sia come shampoo che come bagnoschiuma, lo preferisco decisamente come bagnoschiuma. La profumazione è maschile ma d’ estate è perfetta perché risulta fresca. Potrei ricomprarlo se lo trovassi in offerta.

Le salviette Risparmio Casa mi sono state regalate da Jess, quelle di Primark da Fefy che conoscono bene la mia dipendenza eheheh Non le ricomprerò perché dove le compro?????

Il sacchettino giallo di carta conteneva il mio amato Non si mangia di Lush. Lo adoro, lo amo, me lo mangerei da questo potete capire che lo ricomprerò nonostante non sia proprio un sapone economico. E’ diventata una delle mie tante ossessioni, io lo uso sia per le mani che per il viso e mi trovo bene.

Quel barattolino era pieno e conteneva la crema Anti Age Day Cream di Kiko, ha un prezzo elevato e una profumazione troppo invadente e non la comprerò. Posso io spendere 18,00 euro per una crema Kiko???

L’ ultimo prodotto è il mio amato shampoo secco di Batist, da quanti ne consumo sembra che io non mi lavi i capelli con l’ acqua da un anno eheheh. Mi piace tanto,  rende i capelli freschi e in qualche modo disciplinati. Sto usando una mini taglia che mi ha regalato Fefy ma ho già riacquistato l’ originale.

E voi cosa avete finito? Conoscete, usate o avete provato qualcuno di questi prodotti?

Pubblicità

24 commenti

  1. Dai che per fine anno arrivi a 50!!!
    Però se noti è vero, i nostri acquisti sono cambiati. Anche se ci regaliamo le cose tra di noi sono “pensate” e poco accumulate: appena finisco la micellare Caudalie salto addosso alla pochette Nuxe… l’olietto chiama!!!

  2. Mi hai fatto venire voglia di comprare l’unguento… e poi… dammi un consiglio, per piacere: anche io preferisco le profumazioni tenui, che cosa mi consiglieresti? Buon pomeriggio!

      • In realtà… boh, si forse il “prodotti dalle profumazioni tenui ” era riferito ai bagnoschiuma, ma se vuoi puoi adattarlo anche ad altro che habbia una profumazione del genere…

      • Eheh per me è più facile associare la profumazione al prodotto specifico perché la stessa può risultare delicata o prepotente. In generale in questo periodo amo i fiori d’ arancio, è una profumazione delicata e non troppo dolce, differente da quella agli agrumi che trovo un po’ invadente 🙂

  3. Mi hai incuriosita molto con quell’unguento per piedi..chissà perchè, ma ne avevo sempre scartato l’acquisto 😉
    Potrei farci un pensierino l’anno prossimo, ora sono anche io in una fase massiccia di smaltimento e ho deciso di comprare solo quando avrò terminato un po’ di scorte 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.