Sono passati quasi 3 anni dalla recensione che feci di questo prodotto quando era ancora contenuto nell’ ampolla con applicatore. La Urban Decay ha deciso sostituire la vecchia confezione, molto carina ma poco pratica, con questa a tubetto che permette di sfruttare il prodotto fino alla fine senza dover segare la plastica per raccogliere le rimanenze.
Sono tornata al Primer Potion dopo un lungo periodo di Shadow Insurance di Too Faced, ottima base che ho imparato ad amare con il tempo.
Io non so cosa sia successo, se la mia palpebra è cambiata o se è cambiato il Primer Potion ma devo ammettere che quella che consideravo La Base occhi per eccellenza, la mia preferita in assoluto mi sta deludendo.
Il colore è beige rosato ma una volta applicata sulla palpebra risulta praticamente trasparente, utilizzandola con un ombretto sopra non importa se non mi uniforma la palpebra.
Io la stendo con le dita dall’ attaccatura delle ciglia superiori fin sotto le sopracciglia, lascio asciugare qualche secondo e poi applico i vari ombretti.
Mi sembra che sia meno efficace di una volta e non capisco perché. Un tempo ero sicura che l’ ombretto su questa base mi sarebbe durato tutto il giorno ma adesso non è così. Capita che una volta tornata a pranzo trovi l’ ombretto sbiadito e un po’ nelle pieghette, altre volte dura di più ma comunque non perfettamente intatto.
Mi è capitato di applicare il Primer Potion da solo senza ombretti e in quel caso è matematica, per quanto poco ne metta, che una sottile linea bianca si formi sulla palpebra, segno che il prodotto si è andato a depositare nella pieghetta.
Sto rimpiangendo lo Shadow Insurance!
Non so se sto sbagliando qualcosa, datemi dei consigli per favore.
Vi lascio qui di seguito la recensione che feci in passato
https://francimakeup.wordpress.com/2011/11/23/urban-decay-primer-potion/
Voi avete provato questa base? Se si come vi trovate? Avete qualche accorgimento da suggerirmi? Avete una base preferita?
“Mi stai diludendo!” Io l’ho provato solo al corso con te, ma non ho notato chissà quali differenze con gli altri. C’e’ da dire che sulla mia palpebrale cose durano e, a parte una pieghetta circa a meta’ palpebra, per il resto non ho altre “faglie” in cui far entrare gli ombretti. Io mi sono trovata benissimo con l’economicissimo Color Arts di Essence e, quando torno, iniziero’ il pot di M.A.C su cui ho sentito pareri opposti!
Io il pot di Mac l’ avevo provato alla lezione però non aveva chissà che durata su di me, io sono un caso particolarmente sfigato
Lo sai è il mio primer preferito e non ho mai, dico mai, avuto problemi. L’unica cosa che mi viene in mente, è che vista la scadenza di 6 mesi, forse il tuo è andato a male e nel tubetto non è facile da capire!
Dovrei provarne un’ altra confenzione, non saprei anche perché era anhe il mio primer preferito
Io mi trovo bene con quelli economicissimi quindi non saprei.
Ma tu non hai la naked 3? Potresti provare i campioncini per vedere se magari questo tubetto come dice Mary è andato a male.
Avendo la confezione grossa quelli in bustina della Naked li ho regalati a Fefy eheheh
Io non ho mai provato questa base, sempre quella Too Faced e quella Kiko, di questa linea ho preso l’Eden, speriamo vada meglio.
Come ti trovi con Kiko?
Ho usato questa base anni fa quando ancora aveva la vecchia confezione e all’epoca l’adoravo; non è che per caso avranno cambiato formulazione?
Non ne ho proprio idea
Io mi sto trovando davvero bene con il paint pot Soft Ochre MAC, ho una confezione di SI Too Faced che non riesco a finire perché non mi piace più!
Secondo te è andato a male?