“Appena ho letto questo tag sul blog di Jesslan ho pensato che dovevo farlo assolutamente quindi ecco qui le domande con relative risposte: ” Scrissi questa frase esattamente un anno fa diciamo che ci ho messo un po’ ad elaborare la questione ahahahah
1) Quanti pennelli hai?
Ne possiedo circa una sessantina, pennello più, pennello meno.
2) Qual è il primo pennello che tu abbia mai comprato?
In realtà era un set di pennelli marchiati con il nome della scuola trucco che ho frequentato. Questo è quello da ombretto che è anche quello che utilizzo di più.
3) Qual è l’ultimo pennello che hai acquistato?
Un pennello da fondo di H&M
4) Qual è la tua marca preferita di pennelli?
Per adesso sono i Real Techniques di Samantha Chapman
5) Pennello da fondotinta preferito?
Il mio pennello da fondo preferito è il buffing brush dei Real Techniques.
6) Pennello da sfumatura preferito?
Il 227 soft definer di Zoeva che nella foto vedete bagnato. Mi piace perché è morbido ma le setole sono parecchie quindi risulta efficace
7) Pennello da occhi preferito?
Il mio pennello occhi preferito è quello già citato in precedenza che mi avevano dato all’ iscrizione alla scuola di trucco.
8) Pennello da blush preferito?
Non ne ho uno preferito in questa categoria però non mi dispiace questo di un set di Zoeva che in generale non mi ha fatto impazzire, il set bamboo.
9) Utilizzi spugnette, beautyblender?
Le spugnette le usavo una volta ma ora preferisco usare i pennelli o più banalmente le dita. Non ho mai provato una Beautyblender.
10) Un pennello che hai in mente di acquistare?
Prima avrei risposto sicuramente quella da fondo di H&M adesso non saprei, mi piacerebbe provarne qualcuno di Neve.
1) Setole naturali o sintetiche?
Direi sintetiche
12) Ogni quanto lavi i pennelli?
Dipende ma in generale una volta a settimana faccio il lavaggio generale di tutti quelli utilizzati.
13) Cosa usi per lavarli?
Dipende dal tipo di prodotto usato ma in generale shampoo, saponette o sapone mani liquido.
14) Il tuo pennello ideale?
Il mio pennello ideale funziona bene e costa poco 😉
15) Parlaci di altri pennelli preferiti.
Mi piacciono tutti i pennelli Real Techniques che possiedo ma anche quelli della Zoeva mi stanno dando parecchie soddisfazioni. Gli unici che non ho ancora capito sono quelli da eyeliner di entrambe le marche.
E voi? Quali sono i vostri penelli preferiti? Ne abbiamo in comune?
Mi trovo molto bene con gli Zoeva, i R.T.
Il set Bamboo a me piace, anche se non è il migliore in assoluto, penso sia buonissimo per chi è agli inizi. Era terribile il primo mio set mille mila pennelle Fraulein. XD
Ma i provato niente di Fraulein, perché come sono?
Dipende, io ho avuto due set, il primo con mi pare 32 pennelli era abbastanza scarso, il secondo mi pare da 11 non è male.
che carino questo tag! Io ho una grande curiosità per i nuovi Zoeva, a vederli sono proprio carini e sembrano ottimi… Io avevo preso un set occhi della vecchia linea, qualche pennello lo uso ancora ma ammetto che non sono il massimo.
Secondo me si sono migliorati con il tempo
Il mio pennello ideale… fa tutto lui, applica, sfuma, mi fa il caffè!
I RT mi stanno dando soddisfazioni e prima o poi un MAC/Zoeva arriverà. Con la tua sessantina di pennelli mi sono sentita meno sepolta in casa ^_^
E uso sempre gli stessi!
la linea studio della e.l.f. li adoro letteralmente, sono meravigliosi e costano nulla.
Ne ho qualcuno e non mi dispiacciono
io mi trovo benissimo con quelli della linea studio elf, sono economici ma di ottima qualità. Li ho ormai da qualche anno e sono ancora perfetti nonostante ne faccia uso quotidiano
Ah anche tu amante dei pennelli Elf!
ebbene si lo confesso!
L’ha ribloggato su TheSquaredCircle.
Grazie
“Funziona bene e costa poco”
Come non essere d’accordo!😉
P.s. Io ho “solo” una quindicina di pennelli e mi parevano già tanti!😜
Io uso sempre gli stessi eheheh
Quelli RT sono pennelli ottimi, concordo! Di h&m non ho mai provato nulla, mentre ho un set Zoeva niente male, qualche pennello di un set Estee Lauder che devo dire fa ancora il suo lavoro, nonostante abbiano 14 anni (non sto scherzando!) e poi ho due pennelli di Neve, il flatbuki e il kabuki e te li consiglio entrambi: costano sui 12 euro ma sono ottimi, col flatbuki ci metto il fondo liquido o minerale in polvere, mentre uso il kabuki per cipria o blush ed è veramente meraviglioso, poi è piccino e riesco sempre anche a portarmelo in giro quando viaggio!
Cavolo 14 anni e funzionano ancora, devono essere davvero ottimi pennelli
Si veramente fenomenali, io stessa sono sconvolta!
Ecco un tag che al momento non potrei fare causa alcuni recenti avvenimenti… che nervoso!! 😦 Quelli di Neve comunque vorrei provarli anch’io, sono morbidissimi! 🙂
Fatina non ci pensare più 😉
Quello di H&M mi ispira davvero tanto! Ogni volta lo prendo in mano, ma poi lo riposo…ho paura che non valga i soldi che costa! Tu come ti ci trovi??
Un bacione!
Io mi trovo bene è solo un po’ difficile da pulire perché davvero compatto!
Grande Franci Anche il mio pennello ideale funziona bene e costa poco!!!! Io l’unico pennello di h&m che avevo comprato l’ho perso per strada per via della borsina bucata prima di poterlo provare
troppo sfigata. Eli
Ma nooooooo che sfiga!
Anche io voglio quel pennello h&m sembra proprio carino! ^.^ io invece ne ho uno di neve, da sfumatura e mi piace molto. Ti consiglio di provarne qualcuno, magari della linea quella tutta colorata! 🙂
Si sono proprio quelli che mi ispiravano me ne consigli uno in particolare?
Concordo sui pennelli Zoeva e Real Techniques! Prima o poi però il 217 della MAC me lo porto a casa…
Dici che ti rimarrà attaccato alla mano? eheheh
Hai anche tu la pennellite? :*
Yes
Quoto Fefy, pensavo di averne troppi, ma non arrivo a sessanta! Un giorno li conterò tutti..
Questo tag è il più carino che abbia mai visto in giro!! Devo farlo assolutamente! Appena posso.. 😉
Francy sono stata di parola, ti lascio il link del mio:
http://mercurymakeup.wordpress.com/2014/07/20/tag-i-love-brushes/
Se ti va passa! 🙂