Oggi voglio parlare di questa crema che Laura mi aveva regalato per Caterina, si tratta di una cremina idratante specifica per i bimbi ma chiaramente utilizzabile anche dai grandi.
Le confezioni di questa marca invogliano davvero all’ acquisto, mi spiace non potervi mostrare la scatola che conteneva il flacone perché scioccamente l’ ho buttata.
Io ho ancora il formato da 125 ml ma credo che nel frattempo, sia il la forma che la quantità siano cambiate, infatti controllando sul sito gli ml indicati per lo stesso prodotto sono 100. Spero che abbiano reso la parte della pompetta più solida perché, come potrete apprezzare dalla foto sono riuscita a staccarla e perderla.
Questa crema, di colore bianco, è piuttosto fluida, si stende facilmente e si assorbe in fretta, caratteristica che soprattutto nei prodotti per i bimbi, apprezzo particolarmente perché risulta praticamente impossibile immobilizzare un bimbo a meno che non dorma, ma anche in quel caso non è assolutamente detto.
Utilizzavo questa crema su Caterina (anche quando era davvero piccolissima) soprattutto dopo il bagnetto per idratare la pelle delle gambe e delle braccia alternandola agli oli o altre creme.
Unica nota negativa è, a mio gusto, la profumazione che non saprei descrivervi, forse leggermente floreale o erbacea che rimane comunque talmente delicata che non va ad infastidire.
E’ davvero un buon prodotto anche se, ad esempio dopo una malattia, quando la pelle della bimba diventa per reazione ancora più secca, non basta a calmare e lenire.
Io la consiglio come crema idratante quotidiana.
Ho trovato sul sito Baby Anthyllis questa tabella degli ingredienti che vi riporto se qualcuno fosse interessato:
INGREDIENTI | FUNZIONI – CARATTERISTICHE |
Aqua | |
Glycine Soja Oil* | Olio di soia biologico da Agricoltura Biologica, emolliente |
Glycerin | Glicerina vegetale emolliente |
Glyceryl Stearate | Emulsionante, emolliente di origine vegetale |
Cetearyl Alcohol | Alcool di derivazione vegetale emolliente / emulsionante / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante |
Sodium Stearoyl Lactylate | Emulsionante, umettante |
Aloe Barbadensis Leaf Extract* | Estratto di foglie di Aloe Vera da Agricoltura Biologica, emolliente |
Chondrus Crispus Powder | Carragenina ottenuta da alghe rosse , legante, stabilizzante delle emulsioni |
Sodium Dehydroacetate | Umettante conservante di origine vegetale |
Glucose | Zucchero, umettante |
Tocopherol | Vitamina E, antiossidante di origine naturale |
Xanthan Gum | Viscosizzante di origine naturale |
Sodium Benzoate | Conservante natural-identico |
Ethylhexylglycerin | Emolliente |
Parfum | Profumo conforme al disciplinate Icea |
Sodium Hydroxide | Neutralizzante, regolatore di pH |
Limonene | Componente di alcuni oli essenziali |
* da Agricoltura Biologica
E’ un prodotto certificato ICEA e garantito da Lav.
Questi prodotti si possono trovare alla Coop o su vari siti elencati sul sito generale di Baby Anthyllis che però non vende direttamente.
Il prezzo è di circa 7,50 euro per 100 ml di prodotto che ha un PAO di 12 mesi, sinceramente mi sembra un buon prezzo per la qualità di questo prodotto.
Avete mai sentito parlare di questa marca? Avete provato qualche prodotto su di voi o sui vostri bimbi? Sono curiosa di sapere soprattutto se avete provato altro oltre a questa crema perché sono davvero ineteressata.
…non conosco questa marca…
Non è molto conosciuta, io l’ ho scoperta dopo che me l’ hanno regalata
Mai vista questa crema… faccio un giro sul sito! ciao Francy buon week end!
Grazie anche a te
Ciao non la conoscevo prima ma un giorno una mamma me l’ha nominata. L ho provata su mio figlio quando era piccolino ma notavo, come dici tu, che quell’odore floreale gli dava fastidio e lo faceva starnutire. Così per non buttarla l ho usata per me. Non é male. Ciao
Anche io cerco di riciclare i prodotti che non riesco ad utilizzare, in definitiva dovrebbero rivedere la profumazione eheh