Per la serie a volte ritornano eccomi qui a parlarvi dell’ ennesima tipologia di salviette struccanti, questa volta si tratta di quelle Acqua alle Rose della Roberts.
Non le avevo mai viste in giro, queste le ho trovate alla Coop in un espositore dedicato e le ho pagate circa 3,00 euro (ne trovate 20 all’ interno).
La confezione è chiaramente blu e bianca come quella del tonico più famoso e longevo che io conosca.
Mi dispiace non aver fotografato le salviette ma sapete che sono la blogger disorganizzata e smemorata per eccellenza, comunque sono di colore bianco e hanno una trama a nido d’ ape.
Credo che a tanti sia capitato di annusare la classica profumazione del tonico quando la mamma, la nonna, la zia se lo passava sul viso la sera e quando ho aperto la confezione mi è venuta proprio in mente la mia mamma, incavolata nera che mi dava uno schiaffo perché l’ odore di queste salviette è troppo forte e vi colpisce in pieno viso… dolci ricordi… In realtà si disperde in fretta e ne rimane solo una scia leggera piuttosto piacevole.
Sono ben imbevute, quelle più in alto, vicino all’ apertura delle confezione, meno quelle alla fine di più.
Struccano bene tutto tranne il mascara, non irritano il viso e gli occhi caratteristica che mi ha stupito al primo utilizzo visto la profumazione prepotente.
Mi sono resa conto che fino ad ora non ho specificato che la profumazione è all’ acqua di rosa, infatti contiene gli estratti naturali di 3 rose (controllando l’ inci sono la Canina, la Centifoglia e la Damascena e la Gallica? chi sa mi illumini) e acqua distillata di Rosa, non contengono alcool e il 95% degli ingredienti è di prigine naturale.
Vi lascio la lista degli ingredienti:
Aqua, Cetearyl Isononanoate, Ceteareth – 20, Cetearyl Alcohol, Glyceryl Stearate, Ceteareth – 12, Cetyl Palmitate, Peg 40, Hydrogenated Castor Oil, Glycerin, Peg-6, Capric Glycerides, Rosa Centifolia Flower Extract, Rosa Canina Fruit Extract, Rosa Damascena Flower Extract, Rosa Gallica Flower Water, Citric Acid, Parfum, Propylene Glycol, Simethicone, Citronellol, Gerniol, Hydroxycitronellal, Linalool, Methylchloroisothiazolinone, Methylisothiazolinone.
In definitiva non sono male e potrei ricomprarle se non trovassi le mie amate Sensurè che battono anche queste su tutta l linea.
E voi le avete provate? Vi sono piaciute? Avete provato altri prodotti della linea Acqua alle rose?
Mai viste ma potrei dar loro una possibilità, mi piace l’odore dell’acqua di rose.
Eh non sono così facilmente reperibili, io adesso non riesco più a trovare le sensurè 😦
Non le ho provate, ma il fatto che non strucchino il mascara non mi piace
Eh a me capita di ritrovarmi il mero sotto l’ occhio
Anche io le uso sono fantastiche
Se hai altre marche da consigliarmi che hai provato suggerisci pure perché io ne uso quantità industriali e sono sempre alla ricerca 🙂
ti consiglio quelle di cera di cupra, non si trovano facilmente nei supermercati, ma lasciano la pelle vellutatissima 🙂
Interessante non le ho mai provate se le trovo le prendo di sicuro
queste non le ho mai viste, ma ho il gel detergente e l’acqua tonica della linea! il tonico mi piace, ma il gel non strucca un cavolo! :)))) giuro! dopo una bella lavata con questo gel, ho voluto passare l’acqua micelare giusto per vedere sul dischetto di cottone cosa è rimasto !!! oddiooooo…..da spaventarsi!
Buono a sapersi mi terrò lontana dal gel allora
😉
Le salviette le uso quando viaggio, a casa ho un prodottino avon per gli occhi e un gel a risciacquo per viso e collo.
se le trovo le compro, mi piace l’acqua di rose!
Io uso un po’ di tutto eheheh ma le salviette sono comode quando la sera sono troppo stanca
…hai proprio ragione!!!
Passano subito alla wish list! 😉👌
Baci, Annie
http://www.anniesbeautyblog.com
Baci anche a te
Le ho provate anch’io ultimamente, e non sono per nulla male
Ciao Fidya che bello che sei passata di qua
Quando ho tempo vengo volentieri 😀
mai provate e da oggi ne proverò sempre meno….me le faccio da sola 🙂 Ne ho parlato sul blog, bacio x
Mary ma sai che non riesco più a trovare le Sensurè
davvero? Io le ho viste da Acqua e Sapone e ne ho preso un pacco grande da mettere nella mia valigia trucco. A casa ora ho quelle che faccio io…mi trovo bene e lasciano una pelle morbidissima 🙂
Io ho usato per anni il tonico all’acqua di rose di questa linea, ma le salviettine non le ho mai provate, le tengo presenti per quando vado in vacanza 🙂
Eh non sono così facili da trovare
era il tonico che usava sempre la mia mamma quando ero piccola, io lo adoro ! Bhè vedi che ti ho nominata a questa bell’iniziativa, vieni a sbirciare… 😉 http://wp.me/p3G0K6-1g6
Grazie per avermi nominata, vengo subito
Sai che mia mamma non ha mai usato l’acqua di rose?
Comunque sembrano interessanti, se non altro perchè sono naturali (so che invece l’acqua di rose non lo è e c’è stata una grossa polemica dietro…)
Davvero? Allora non sai com’é il profumo o l’ hai snasato?
Sinceramente non so come sia, anche se immagino buono visto che mi piacciono i cosmetici alla rosa…
L’odore della rosa non mi piace particolarmente…non ai livelli di te col cocco, ma comunque non le proverei per partito preso!
Ti capisco!!
Oh là! Sei la più grande esperta di salviettine struccanti che io conosca! 😀
Eccerto ma la mia ricerca non finirà mai ahahah
[…] Recensione completa: https://francimakeup.wordpress.com/2015/01/24/acqua-alle-rose-salviettine-struccanti/ […]
io son rimasta stregata dalla profumazione e ho comprato il tonico acqua di rose ❤ per il resto concordo con la tua review.. il mascara purtroppo non lo tolgono!
Ciao tesoro che bello che sei passata. Io il tonico non l’ ho provato chissà se è rimasto sempre uguale negli anni o l’ hanno cambiato
[…] https://francimakeup.com/2015/01/24/acqua-alle-rose-salviettine-struccanti/ […]