BOTTEGA VERDE – CREMA S.O.S TALLONI SCREPOLATI

IMG_2590 (Small)

Sapete che ho i piedi che tendono a seccarsi parecchio e che sono sempre alla ricerca di prodotti che possano aiutarmi. In realtà io ho già trovato il mio prodotto ideale ovvero l’ unguento de I Provenzali che è davvero fantastico, nonostante si debba tener conto che unge parecchio e dopo l’ applicazione conviene infilare i piedi nelle calze.

La confezione è un classico barattolo da 50 ml con tappo a vite, una volta aperto il tappo troverete un ulteriore foglio di stagnola a proteggere la crema.

La consistenza è particolare, è molto fluida e il colore lattiginoso, si stende molto facilmente e lascia sulla pelle una sensazione tra l’ unto e il bagnato, credo che questo sia dovuto all’ alta percentuale di urea (25%) che questa crema ha al suo interno.

La profumazione è dolce, fiorita e non particolarmente prepotente, strano per un prodotto piedi, solitamente profumano parecchio.

Io l’ ho applicata una volta al giorno quasi ogni giorno e non ho visto miglioramenti degni di nota, certo il piede appariva più idratato e meno secco ma nel mio caso non è stato abbastanza per risolvere la situazione. Ho bisogno di qualcosa di più potente (vedi l’ unguento de I Provenzali).

Ve lo consiglio se i vostri piedi necessitano di un’ idratazione “normale” perché in questo caso credo potrebbe fare al vostro anche perché costa poco. Il prezzo da listino è di 10,99 euro ma si sa che da Bottega Verde si possono trovare sconti, offerte e occasioni.

Ecco l’ inci per chi fosse interessato:

aqua, urea, cyclohexasiloxane, lactic acid, ethylhexyl palmitate, cetyl peg/ppg-10/1 dimethicone, maris aqua, propylheptyl caprylate, dicaprylyl carbonate, hydrogenated castor oil, sodium hydroxide, cera alba, phenoxyethanol, soybean glycerides, parfum, butyrospermum parkii butter unsaponifiables, ethylhexylglycerin, hexyl cinnamal, hydroxyisohexyl 3-cyclohexene carboxaldehyde, butylphenyl methylpropional, hydroxycitronellal, limonene, citronellol, benzyl alcohol.

Io ho voluto provare ma non la ricomprerò perché non adatta alle mie esigenze però non mi sento di bocciarla completamente.

E voi l’ avete provata? Cosa ne pensate? Ovviamente eventuali consigli sono sempre super graditi!!!

 

Pubblicità

17 commenti

  1. …anche io, soprattutto in estate, ho i piedi secchi!
    in genere faccio uno scrub, poi applico una mousse dell’avon e infilo i piedi nei calzini per amplificare l’effetto idratante!
    …ho pubblicato il tuo tag…!

  2. Non l ho mai provata anche perché al momento non ho questa esigenza. Comunque io ogni volta che esco dalla doccia passo la spatola solo al piede per rimuovere eventuale pelle morta. Al momento mi basta quello

      • Si provala XCHE aiuta molto a tenere il piede morbido e il tallone come quello di un bambino. La spatola la trovi anche al supermercato a pochissimi euro.

      • Figurati. Eventualmente se vuoi una volta ogni 15 giorni io faccio lo scrub naturale alle gambe facendo una pappetta con olio e sale oppure per farlo più delicato uso miele e zucchero (questo lo uso di solito per viso e labbra). Comunque mente lo fai sulla gamba passalo anche sotto i piedi. In questo modo elimini la pelle morta che si crea sotto al piede e vedrai che i talloni diventeranno come caramelle gommose. Dopo aver fatto lo scrub io applico poi una crema o olio idratante di argan o quello che hai in casa.

      • Bravissima. Quando li hai terminati prova quello naturale con le cose che hai a casa. Pochi centesimi e ottimi risultati. Almeno io mi trovo bene. È l unica cosa che non compro lo scrub. Per il resto non amo gli spignatti.

  3. Mio marito ha questo problema, presi un siero bottega verde, ma era una schifezza. Poi convincerlo a spalmarsi qualcosa sui piedi è una impresa. XD

  4. Io con le creme per i piedi di Bottega Verde ho chiuso, le ho provate quasi tutte e nessuna mi ha soddisfatta! Credo che proverò anch’io l’unguento dei Provenzali 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.