IL MIO PRIMO ORDINE SU OYSHO.COM

Oggi voglio parlare di un argomento che con il make up non c’ entra niente: ho fatto il mio primo ordine su Oysho.com
E’ la prima volta che acquisto da questo negozio in generale, possedevo però un pigiamino che mi aveva regalato anni fa la mia amica Stefi che ha subito infiniti lavaggi ma regge ancora.

Sono stata convinta dai prezzi in saldo davvero ribassati rispetto a quelli a prezzo pieno, una volta iscritta alla newsletter mi è poi arrivata una mail con un codice da utilizzare per avere un ulteriore 20% di sconto, insomma ho dovuto!!

Il sito è intuitivo ed è davvero semplice fare gli ordini, io avevo comunque mio marito che mi seguiva da vicino, anche perché ho dovuto usare la sua carta di credito (io non la possiedo per ovvi motivi vedi mani bucate), infatti è l’ unico modo, paypall compreso, in cui si può pagare.

Una volta effettuato ordine e pagamento mi è arrivata immediatamente la conferma d’ ordine da parte loro, dopo tre giorni mi hanno inviato la conferma di spedizione ed infine la mail con il monitoraggio.

Il pacco è arrivato esattamente in cinque giorni.

Ecco come è giunto nelle mie mani, la scatola era infilata in una busta che rende facile il trasporto anche da parte dei corrieri
IMG_2577 (Small)

Una volta aperto l’ imballaggio mi sono trovata davanti ad una scatola di cartone piuttosto grande.

IMG_2578 (Small)

Quando ho aperto il coperchio ho notato questa velina che faceva si che i capi non venissero a contatto con il cartone.

IMG_2579 (Small)

All’ interno ecco la bolla con le indicazioni per il reso e i prezzi che ho pagato per ogni singolo capo.

IMG_2580 (Small)

I capi erano piegati con cura e ognuno, calzini a parte, avevano le etichette con i prezzi originali.

IMG_2582 (Small)

Ed ecco cosa ho preso: un paio di calzini con le pecorelle che mi ricordano tempi andati, imballati nel cartocino per tenerli uniti che ho pagato 4,00 euro.

IMG_2583 (Small)

Una mantellina di lana grigia (in realtà 70% acrilico 30% lana) molto morbida pagata 15,99 in saldo mentre a prezzo pieno veniva 59,99 euro.

IMG_2587 (Small)

Una golfone coperta color blu con le frange che ho pagato 15,99 euro mentre a prezzo pieno veniva 59,99

IMG_2588 (Small)

Una classica maglia a trecce rossa più leggera e meno morbida delle precedenti che ho pagato 15,99 euro mentre a prezzo pieno veniva 45,99 euro.

IMG_2585 (Small)

I capi mi piacciono tutti e non effettuerò resi, i prezzi pieni mi sembrano altini ma credo di aver fatto un affare pagando per tutto l’ ordine 51,97 euro.

Le spese di spedizione erano gratuite.

Personalmente sono rimasta colpita dall’ attenzione per il cliente e per la cura per gli imballaggi e i capi, ora non mi resta che testarne la qualità.

E voi avete mai ordinato su Oysho.com? Conoscete questa marca? Se si come vi siete trovati?

 

 

Pubblicità

52 commenti

  1. Ciau bella, io ho scoperto Oysho quando ero in Erasmus a Siviglia e ogni volta che vado a Milano ci faccio un salto. A me piace tantissimo, i negozi di solito sono super belli e accoglienti e io mi comprerei TUTTO 🙂
    Solitamente gran parte delle cose sono in cotone.

  2. …credo di aver visto il negozio in qualche centro commerciale!
    ottimo shopping, belle le maglie con le trecce e, veramente accattivante l’incarto con la velina!!!
    …penso proprio che tu debba riordinare presto qualcosa…!!!

  3. Comunque la maglia rossa è troppo bella, ho sbirciato subito sul sito ma non ce n’è più..peccato 🙂 Comunque prezzacci con i saldi, grazie per avermi fatto ricordare che si può comprare online!

  4. Conosco la marca e mi pare di avere un pigiama. I pigiami hanno sempre un bel cotone e sono anche abbastanza cari di solito! Non ho mai comprato online da loro pero’ perché c’è il negozio nel supermercato vicino a casa dei miei. Bella bella la mantellina!

  5. anche io ho un paio di pigiami da oysho ma non ho mai comprato dal loro store online, ma a dirla tutta non sapevo nemmeno che esistesse gli darò un occhiata.
    Comunque in generale come hanno già commentato altre il negozio ha articoli molto carini e cari ma direi che tu approfittando dei saldi te la sei cavata benissimo!
    Ciao! 😀

  6. Non conoscevo questo marchio e ora darò un occhiata anche io al loro negozio online.Molto belle le magliette che hai acquistato.buona giornata 🙂 Viola

  7. Oooo,carissima…quanto tempo:) Conosco questo sito , ogni tanto me lo guardo …sono fissata con i capi comodi , per casa…ultimamente.Hai fatto un affarone…non sapevo dei sconti cosi convenienti.

  8. adoro oysho, è un marchio che ho scoperto quando vivevo a siviglia e mi mangio le mani perchè qui da me non c’è, il punto vendita più vicino è Livorno :/
    Effettivamente dovrei provare online 😉
    carinissimi i tuoi acquisti e le pecorelle sono dolciiii *_*

  9. Piacere di conoscerti;) Sono nuova qui;) Io conosco molto bene Oysho: lo adoro ho una vestaglia presa sotto saldo l’ anno scorso: morbida e calda come un anno fà e test lavatrice effettuato;) le spedizioni sono gratuite?UUUUU

  10. a Mari&Monti esisteva il negozio, chiuso dopo forse un anno, massimo due. ho fatto in tempo a comprare un paio di pantaloni del pigiama che sono comodissimi e nonostante la mia stazza, ci sto benissimo. rabbiosissima per non averne presi di più. ma non avevo pensato a guardare il sito!!
    mi sa che prossimamente…
    mi è piaciuto molto il confezionamento del pacco, davvero d’effetto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.