Oggi voglio parlare di un prodotto un po’ particolare che ho iniziato ad usare per Caterina e ho poi terminato io per smaltire il poco che era rimasto.
Ho scritto più volte che la mia piccola, ha avuto in passato, problemi di pelle secchissima e questo le procurava tanto prurito; le parti più colpite erano braccia e gambe. Era arrivata al punto di graffiarsi.
Chiedendo consiglio alla pediatra, mi aveva suggeruto due prodotti di A-Derma Exomega, una era la crema idratante e l’ altra il bagno trattante di cui sto parlando nel post.
La confezione è da 250 ml con tappo a vite, purtroppo è sprovvisto di dosatore e riduttore quindi bisogna farci un po’ attenzione.
Il liquido è davvero strano, a metà tra un olio e un detergente e il colore è giallino-verdino e tende a scivolare.
Non è un detergente e non è assolutamente schiumogeno, se lo si utilizza sotto la doccia ad esempio per le parti intime secondo me è meglio usare un prodotto specifico. Il consiglio è di utilizzarlo diluito nell’ acqua della vasca due tappi per i bimbi, 4 per gli adulti. E’ un trattamento per le pelli secche e atopiche che serve per lenire e idratare, quando qualsiasi detergente risulterebbe troppo aggressivo.
La profumazione è quasi assente, è dolciastra e più che di bagnoschiuma sa di medicina.
Personalmente credo che utilizzato da solo risulti ben poco efficace e che dia il meglio in accoppiata con la crema idratante che, diciamolo, fa la maggior parte del lavoro.
Vi lascio la lista degli ingredienti:
INCI : Aqua, Glycerin, Olive Oil PEG-8 Esters, Oenothera Biennis Oil, 10-Hydroxydecenoic Acid, Avena Sativa, BHT, Butylparaben, Ethylparaben, Parfum (Fragrance), Maltodextrin, Methylparaben, Phenoxyethanol, Polyacrylate-13, Polyisobutene, Polysorbate 20, Propylparaben, Sodium Hydroxide, Sorbic Acid, Xanthan Gum.
Non lo ricomprerei se non esplicitamente consigliato dalla pediatra o dal dermatologo.
Il prezzo è di circa 12,00 euro per 250 ml di prodotto.
Non avevo mai utilizzato un prodotto simile in precedenza e voi? Conoscete qualcosa di analogo di qualche altra marca? Fatemi sapere!
Io mi ero trovata bene con l’olio detergente Xera Calm di Avène, è fatto apposta per la dermatite col prurito 🙂
Grazie per avermelo segnalato
mio marito aveva usato un prodotto della Bionike…
E aveva funzionato?
Enzo è allergico a nickel…gli dava sollievo, quello sì!
Beh almeno quello 😃
Io per i miei bambini uso la linea TRIXERA+ dell’Avene … è più costosa ma davvero buona! Io te la consiglio 😉
Grazie mille io avevo preso questa perché consigliatami dalla pediatra che tu sappia la vendono in farmacia o anche in altri posti tipo io bimbo?
Questa che ti ho proposta me la consigliò la pediatra quindi la trovi sia in farmacia che in parafarmacia 🙂