Oggi voglio parlare di un altro prodotto che ho utilizzato in questo periodo: l’ olio per allattamento di Weleda.
Si dovrebbe iniziare ad applicare quest’ olio dalla trentottesima settimana di gravidanza, in realtà io l’ ho utilizzato dopo la nascita di Diana, quando mi è stato regalato.
La confezione è una bottiglietta di vetro da 50 ml con dosatore per evitare che fuoriesca troppo prodotto. Apprezzo il fatto che non sia troppo grande perché potrebbe andare sprecato o scadere prima di averlo terminato.
Quest’ olio è di colore giallino chiaro ed è abbastanza denso rispetto ad altri oli.
Va massaggiato sul seno evitando i capezzoli , e dovrebbe servire a rilassare la parte interessata e grazie alla profumazione contribuire a creare l’ atmosfera rilassata che favorisce l’ allattamento.
Sinceramente a me il profumo non ha fatto impazzire perché sa di lavanda e io non la amo, però va assolutamente a gusti. Ci sono in commercio profumatori da cuscino proprio alla lavanda per favorire il sonno.
Se ne consiglia l’ applicazione dopo aver allattato e si può non lavare.
Io non allatto più ma ho comunque continuato ad utilizzarlo per terminarlo perché sarebbe scaduto a fine dicembre.
Mi è piaciuto, profumo a parte, perché di facile applicazione e la pelle risultava morbida e idratata e pur essendo un olio si assorbe con relatva facilità senza rimanere eccessivamente unto (tenendo sempre in considerazione che di un olio stiamo parlando).
Lo consiglio alle amanti della lavanda e alle mamme che vogliono utilizzare un prodotto naturale senza oli minerali, conservanti e fragranze di sintesi.
Vi lascio la lista degli ingredienti: Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil, Fragrance (Parfum), Limonene, Linalool, Geraniol.
Il prezzo è di circa 15,00 euro per 50 ml di prodotto che se non finite in allattamento potete continuare ad usare per idratare il seno che male non fa.
Conoscete quest’ olio? Se si vi piace? In generale vi piace Weleda? Cosa ne pensate?
Di Weleda avevo provato solo una crema per i piedi ma non mi aveva fatto impazzire!
[…] WELEDA – OLIO PER ALLATTAMENTO, TRATTAMENTO PREPARATORIO DEL SENO. L’ ho utilizzato anche una volta terminato di allattare come semplice olio seno. Mi è piaciuto profumazione a parte (sa di lavanda) consigliato alle mamme che amano questo fiore, e a coloro che vogliono utilizzare un prodotto naturale senza oli minerali, conservanti e fragranze di sintesi. Ho da poco recensito il prodotto: https://francimakeup.wordpress.com/2015/12/15/weleda-olio-per-allattamento/ […]