ESSENCE – NAIL POLISH CORRECTOR PEN

Questo post riguarda un prodotto che utilizzo ogni volta che mi metto lo smalto, questo vi fa capire quanto io sia precisa, si tratta della nail polish corrector pen di Essence: penna che serve a correggere le sbavature di smalto.

DSC_1139

Inizio col dirvi che non ho termini di paragone perché ho utilizzato sempre e solo questa grazie al prezzo, 2,50 euro circa, e alla facilità con cui riesco a reperirla.

La confezione è di colore rosa e una volta aperto il tappo, vedrete che la mina, tampone è tagliata in obliquo per facilitare l’ operazione di smacchiaggio.

DSC_1142

Sul retro della penna troverete un altro tappino trasparente, all’ interno ci sono altre tre mine di scorta, così da poterle cambiare una volta che la prima si sarà sporcata irrimediabilmente.

DSC_1140

Il solvente puzza, non fatevi imbrogliare dalla dicitura “al profumo di ciliegia”, magari ciliegia sotto spirito.

E’ abbastanza efficace, anche se a mio parere le mine durano poco prima di iniziare a rilasciare colore e macchiare il dito, specie se utilizzate colori particolarmente intensi come rossi, viola, bordeaux.

Personalmente per cercare di sfruttare il prodotto fino all’ osso utilizzo la mina da entrambe le parti, facendo più attenzione quando smacchio con la parte non tagliata appositamente.

DSC_1141

In generale la consiglio alle non professioniste come me perché costa poco e fa il suo lavoro.

Voi utilizzate questo genere di prodotto? Vi piace? Ho sentito parlare bene di quello Kiko, l’ avete mai utilizzato? Fatemi sapere!

 

Pubblicità

13 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.