E’ la prima volte che utilizzo un prodotto del genere quindi non ho termini di paragone e non ho neanche mai letto recensioni di questo levasmalto di Bottega Verde prima.
La confezione è semplice: è un barattolino di colore bianco con tappo e vite e una volta aperto troverete all’ interno una spugnetta con foro centrale.
Mi è piaciuto tanto!
La spugnetta all’ interno è davvero molto imbevuta, tanto che se rovesciate il prodotto uscirà il liquido, quindi fate attenzione perché io combinato un disastro (strano vero?)
E’ molto comodo sia per rimuovere completamente lo smalto, sia per correggere se sbagliate un dito, senza dover prendere il classico cotoncino, rischiando di rovinare tutto.
E’ efficace, toglie lo smalto molto bene senza dover insistere troppo,e questo anche gli smalti più scuri.
Nel mio caso, avendo davvero poco tempo da dedicare alla manicure è stata una svolta.
Contiene estratto di the verde e un pochino si sente, ma non illudetevi perché comunque puzza.
Il costo di questo è di circa 8,00 euro per 70 ml di prodotto, ma come sapete spesso (per non dire sempre) Bottega Verde fa promozioni e sconti. Il PAO è di 12 mesi.
Personalmente lo consiglio perché è davvero molto efficace.
L’ avete provato? Usate prodotti di questo tipo? Se si di che marca? Consigliatemi!
Io ho provato quello di Shaka (bocciatissimo, puzzava un sacco e dopo 4 utilizzi era da buttare) e quello di Sephora che ho già ricomprato perché mi ci trovo benissimo. Ben imbevuto (anch’io l’ho rovesciato) e veloce da usare. Questo non l’ho mai provato…
Allora proverò anche quello quanto costa?
Sephora mi pare sia intorno ai 9 euro
Quindi più o meno siamo lì, grazie
Non ho esperienze in prodotti per rimuovere lo smalto poiché non ne uso!
Risparmi 🙂
Vediamo il lato positivo 😀
io ho provato quelli di Sephora e Burjois! abbastanza buoni per quello che sono! 😉 xx, Annie | Annie’s Beauty
Proverò Sephora allora
Non l’ho mai provato!! Ci farò un pensierino :):)
Se lo provi fammi sapere
Io avevo provato quello essence che non aveva la spugnetta ma delle lamelle in silicone.. Comodo ma dopo pochi utilizzi l’acetone era sporco e nn puliva.. Avevo provato a svuotarlo e riempirlo di nuovo ma sembrava funzionare meno..
Mai provato in silicone
ne avevo parlato nel 2011 😉 https://thefashioncat.wordpress.com/2011/09/04/essence-polish-remover/
Non ho mai usato levasmalto ad immersione, uso sempre quelli classici, ma in effetti devono essere comodi 🙂
Si è comodo
Io ho quello di Yves Rocher, ottimo pure lui!
Prezzo?
Sephora love, Shaka buuu, Essence buon compromesso tra qualità e prezzo. Ho chiuso col cotone che mi si incolla ovunque!
Allora proverò Sephora e Essence
Non l’ho mai provato perchè non mi convince questo tipo di prodotto…
Ho paura che dopo pochi utilizzi vada cambiato perchè sporca le unghie con lo smalto precedente. Mi confermi che invece è una mia convinzione assolutamente infondata?
Guarda anche io pensavo fosse così ma per adesso sta resistendo forse dipende anche da quanto spesso si cambia lo smalto e che tipo di colori si utilizzano
[…] . BOTTEGA VERDE – LEVASMALTO AD IMMERSIONE. Non avevo mai provato un prodotto del genere prima e mi ha soddisfatta. Toglie facilmente lo smalto anche quello più scuro e le spugnette sono ben imbevute. L’ unico consiglio è di tenere il barattolino in posizione verticale perché mi è capitato di fare disastri. Lo promuovo anche se ha prezzo pieno è un po’ caro. Ecco la recensione: https://francimakeup.com/2016/04/22/bottega-verde-levasmalto-ad-immersione/ […]
Uso questa tipologia di levasmalto da 2/3 anni ma mai provato quello di Bottega Verde. Di solito prendo Kiko o Sephora con i quali mi trovo benissimo, a seconda delle promozioni del momento. Ne uso 2 per volta, uno per gli scuri, l’altro per i nude/chiari. Quello di Bottega Verde potrebbe rivelarsi vantaggioso con uno sconto del 50% come capita spesso su cartoline promozionali o in negozio. Grazie e a presto!