Oggi vi voglio parlare del fondo che ho utilizzato nell’ ultimo periodo e che sta per terminare, si tratta della CC Cream Cushion System di Kiko.
L’ avevo acquistata perché volevo provare una base di questo tipo ed essendo in offerta ho pensato si potesse fare.
La confezione è particolare, complessa e su più piani, cerco di spiegare attraverso le immagini.
Il contenitore è specchiato, carino ma davvero difficile da tenere immacolato.
Si apre e all’ interno troverete una spugnetta che potrete usare per stendere il fondo e sul coperchio uno specchio. Successivamente aprendo un altro coperchio vi troverete di fronte un’ altra spugnetta imbibita di CC Cream.
Ho provato ad utilizzare la spugnetta in dotazione, che evito di mostrare perché è in uno stato pietoso, per l’ applicazione e all’ inizio mi sono trovata abbastanza bene ma man mano che il prodotto stava per terminare diventava sempre più difficoltoso.
Sono poi passata al pennello che prelevava la CC più facilmente, ma durante la stesura bisognava fare attenzione alle striature di prodotto sul viso fino a che non riuscivo neanche più in questo modo.
In questi giorni sto utilizzando la spugnetta direttamente sul viso e credo che in un paio di applicazioni il prodotto sarà terminato.
In generale per me non è stato facile prelevare il prodotto, e se qualcuno di voi ha utilizzato altri metodi mi faccia sapere.
La coprenza è bassa, quindi se cercate un fondo coprente non fa per voi, il colorito risulta omogeneo a patto che la stendiate bene magari aggiustando anche con le dita.
La colorazione Warm Beige 15 si adattava bene al mio incarnato.
La durata è buona, su di me durava anche tutto il giorno.
Ha la protezione solare 25 e questa è la lista degli ingredienti:
In generale non mi è dispiaciuto l’ effetto sulla pelle che potete vedere nei miei ultimi trucchi postati ma, a mio parere, il prodotto è poco ed è terribile da prelevare e applicare quindi mi sono tolta lo sfizio ma non la ricomprerò.
Il prezzo di questa CC è di 15, 90 euro per 10 ml e ha un PAO di 6 mesi.
E voi avete provato questo prodotto? Vi ha soddisfatti? Avete provato altri fondi con il Cushion System?
non ho mai provato questo tipo di prodotto e, dopo questa tua recensione, mi sa che non lo proverò… figuriamoci se al mattino mi metto a lottare con la scatoletta!!!
Come iniziare bene la giornata 🙂
già…ho male ad un polso (l’altro, non quello già operato), stamattina grandinava… ci mancherebbe solo la lotta col cushion!
Mai provato questo tipo di fondo… mi sa che è difficile da usare e che non sia molto coprente giusto?
Esattamente ma magari sono io che sono imbranata 😉
Ahahah non credo.. ho letto parecchie recensioni e più o meno hanno tutte lo stesso problema 😰
Ottima recensione! I pochi fondotinta kiko che ho provato mi hanno sempre fatto l’effetto “mascherone”, anche se questo packaging mi incuriosiva..
Buona giornata ❤️
Questo rimane molto leggero sul viso 🙂
Ciao bella , nuovo tag per te http://www.violetadyliphotographer.com/?p=893
Buona serata ❤
Grazie mille viola
io ho visto quello Cushion e qualcosa d L Oreal. questo e’ il sistema tap tap in cui devi picchiettare la spugna sul viso giusto? Hai provato cosi? La coprenza dovrebbe essere determinata da quante volte picchietti sul viso.Insomma trovata Koreana che chissa se funziona. mi ispira provarlo xo
Il problema è che riesco a prelevare poco prodotto
Io i prodotti di questo tipo proprio non li sopporto. Mi sembrano dei prodotti che ti fanno un mascherone senza però andare a coprire le reali imperfezioni del viso..
mascherone no è piuttosto leggero in realtà però è difficile da usare 🙂
Ho sempre voluto provare un fondo di questo tipo ma purtroppo hanno sempre inci pessimi ed io non me li posso permettere perché altrimenti la mia pelle implode 😦
Magari prima o poi qualche casa cosmetica con inci buoni lo farà 🙂
speriam ❤
mah, non so, io con tutte ‘ste bb cream e cc cream non so come fare, sono veramente aria sulla mia pellaccia color cadavere.
Ahahah cosa usi?
ne ho provate un po’, tipo della garnier, poi altre bio, e una cc di clarins. Alla fine la crema colorata dell’erbolario è la migliore per la mia pelle
L’ avevo provata tempo fa non mi era spiaciuta
Lo dicono un po’ tutte che i cushion contengono poco prodotto come tipologia di fondotinta 😦
Ed è proprio così
15 euro per 10 ml? costa quanto un fullsize da 30 ml di altro fondotinta, per esempio il mio amato Teint idole di Lancome…
Si hai ragione poi è difficile da prelevare
infatti. ho visto con la mia collega che aveva ricevuto (sua madre, cara, le ha fatto una sorpresina) il cushion della l’oréal e abbiamo fatto due conti.
credo che i costi di produzione possano essere anche giusti. ma io non sono disposta a spenderli. esistono pur sempre i fondotinta compatti in crema, se proprio. e alcuni non sono male.
Non ho mai provato un fondo cushion, ma se il prodotto è scarso e difficile da prelevare rinuncio in partenza. La coprenza è normale che non sia molto evidente se si tratta di cc cream quindi per definizione più leggera di un normale fondotinta. Comunque ho letto così tanti pareri negativi su questo sistema che mi è passata la voglia di provare prodotti con la spugnetta 😀
Io mi faccio sempre attirare ma la maggior parte delle volte rimango delusa
[…] di cui Kiko è nuovamente tra i primi a presentarlo. VI consiglio di leggere la review di Francesca di Trucco Senza Inganno qui per saperne di più di questo in particolare. Io ho appena comprato quello della L’Oreal, il […]
[…] 14. KIKO – CC CREAM CUSHION SYSTEM. E’ una base davvero particolare che per curiosità ho deciso di provare. Facevo fatica a prelevare il prodotto ma magari sono io che non l’ ho capito. Ecco la mia recensione completa: https://francimakeup.wordpress.com/2016/05/23/kiko-cc-cream-cushion-system/ […]