Oggi torniamo a parlare di pasta per il cambio e in particolare di quella di Ekos.
Ho trovato questo marchio da Tigotà e ho preso un paio di referenze da testare.
La confezione è un tubetto da 100 ml in plastica bianca e in questo caso l’animaletto disegnato è un gattino con il berretto.
Il tubetto è contenuto in una scatola di cartone.
La pasta è in realtà una crema di colore bianco liquida, un po’ troppo per i miei gusti perché non aderisce alla pelle e va massaggiata fino ad assorbimento.
È forse la pasta più liquida mai provata in questi sei anni di cambio pannolino.
Io preferisco decisamente le creme più compatte che formano un film protettivo, quelle che creano lo strato bianco per intenderci.
Per le nostre esigenze questa crema può andar bene nella borsa cambio del passeggino, ma non prima della nanna perché non abbastanza efficace.
Contiene burro di karité, estratto di aloe vera, altea, calendula, carota, miele e tiglio e questa è la lista degli ingredienti:
Aqua (Water), Glycerin, Glycine Soja (Soybean) Oil*, Cetearyl Alcohol, Zinc Oxide, Talc, Butyrospermum Parkii (Shea Butter) Butter*, Sodium Stearoyl Lactylate, Phenethyl Alcohol, Parfum (Fragrance), Tocopherol, Xanthan Gum, Calendula Officinalis Flower Extract*, Chamomilla Recutita (Matricaria) Flower Extract*, Malva Sylvestris (Mallow) Flower/Leaf Extract*, Ethylhexylglycerin.
*Da Agricoltura Biologica
È un prodotto certificato ICEA.
La profumazione è ottima, è dolce e delicata e permane.
A mio parere potrebbe risultare davvero adatta a chi utilizza questo genere di prodotto per irritazioni e post rasatura perché molto più simile ad una crema che ad una pasta difficile da assorbire.
Personalmente non la ricomprerò ma, per il motivo descritto sopra, non mi sento di bocciarla; diciamo che non è quello che solitamente cerchiamo.
La confezione contiene 100 ml di prodotto e ha un PAO di 6 mesi. Il prezzo è di circa €4.
Conoscete il marchio Ekos? Avete provato questa pasta per il cambio? Come vi siete trovati?
Dall’INCI mi sembrava uguale a quella Naturabella Baby, ma non so se hanno la stessa consistenza per quella era cremosa, non liquida. Ekos ancora non la reperisco.
È della stessa azienda e la lista degli ingredienti è uguale fino al shea butter poi quella ha l estratto di carota mentre questa ha camomilla e malva. In generale da “grandi” non sono male perché sono più gestibili, si assorbono completamente e non lasciano la patina bianca però per il cambio io preferisco qualcosa di più compatto diciamo 😃
Sto sentendo parlare tantissimo del marchio Ekos! Mi sono già segnata shampoo e balsamo all’aloe ke voglio provare ora aggiungo anche questa cremina!! Sono proprio curiosa!!
Anche il detergente non è male
Proverò anke quello allora!! 😍
Visto che in questa stagione ho sempre problemi di arrossamenti e mani screpolate potrei prenderla in considerazione come crema impacco per la notte, non costa nemmeno tanto 🙂
No ha un buon prezzo
[…] Recensione: https://francimakeup.com/2017/12/01/ekos-baby-pasta-per-il-cambio/ […]