Sul mio blog, se cercate, non troverete molte recensioni di creme mani perché è un prodotto che faccio fatica ad utilizzare.
Ho una mia routine per corpo, viso, capelli ma non riesco ad inserire la crema mani, un po’ per pigrizia, un po’ perché ho bisogno di sentire le mani “pulite”, un po’ perché, specialmente a casa ho spesso le mani in acqua, quindi mi metto la crema ma dopo cinque minuti ho già lavato le mani.
Ultimamente però, a causa del freddo e dei malanni di stagione, ho un dito della mano sinistra messo male, mi sono venute le ragadi, così mi sono costretta ad utilizzare più spesso la crema mani.
La crema che sto utilizzando al momento e che sto per terminare è la mani e unghie della linea Reve de Miel di Nuxe.
Questa linea è stata pensata proprio per donare sollievo alle pelli particolarmente secche proteggendo la barriera cutanea grazie a oli vegetali e miele d’ acacia.
E’ in tubetto di plastica ed è bianca e compatta.
Si stende facilmente e, caratteristica fondamentale per essere utilizzata durante la giornata, si asciuga in fretta senza rimanere unta.
Al momento dell’ applicazione la pelle risulta liscia, compatta e idratata.
La sensazione di idratazione non rimane a lungo e questo mi porta a riapplicarla spesso.
Contiene oli vegetali, girasole, miele e vitamina E.
Questa è la lista degli ingredienti:
AQUA/WATER, COCOS NUCIFERA (COCONUT) OIL, DIMETHICONE, GLYCERIN, PENTYLENE GLYCOL, PROPYLENE GLYCOL DICAPRYLATE/DICAPRATE, PRUNUS AMYGDALUS DULCIS (SWEET ALMOND) OIL, BEHENYL ALCOHOL, ARACHIDYL ALCOHOL, CETEARYL ALCOHOL, MEL/HONEY, PERSEA GRATISSIMA (AVOCADO) OIL, CERA ALBA/BEESWAX, TOCOPHEROL, PARFUM/FRAGRANCE, COCO-GLUCOSIDE, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE, HELIANTHUS ANNUUS (SUNFLOWER) SEED OIL UNSAPONIFIABLES, TOCOPHERYL ACETATE, ARACHIDYL GLUCOSIDE, CARBOMER, GLYCINE SOJA (SOYBEAN) OIL, ETHYLHEXYLGLYCERIN, CAPRYLYL GLYCOL, ALLANTOIN, BUTYROSPERMUM PARKII (SHEA) BUTTER EXTRACT, 1,2-HEXANEDIOL, TETRASODIUM GLUTAMATE DIACETATE, SODIUM HYDROXIDE, ARGANIA SPINOSA KERNEL OIL, CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT, HORDEUM VULGARE CERA/SPENT GRAIN WAX, TROPOLONE, HELIANTHUS ANNUUS (SUNFLOWER) SEED OIL [N2001/C].
La profumazione è dolce e delicata, molto piacevole e in nessun modo nauseante.
La consiglio come crema giorno, perché asciugandosi in fretta non risulta fastidiosa e si può riprendere, ad esempio a lavorare, senza attendere in posa.
Non l’ ho trovata riparatrice, per chi come me ha problemi di grave secchezza potrebbe essere abbinata a qualcosa di più intenso e ricco da utilizzare, nel caso, come impacco notturno.
Il prezzo per 75 ml è di circa 8,00 euro e ha un PAO di 12 mesi.
Conoscete questa crema mani? E la marca Nuxe? Avete qualche prodotto del marchio che vi piace particolarmente? Che crema mani state utilizzando o avete utilizzato in queste giornate fredde?
Io invece in questa stagione sono crema mani dipendente 😀 Questa non la conoscevo ma forse per me risulterebbe un po’ leggera; l’altro giorno mi sono auto-regalata quella all’Argan di Erbolario e mi sta piacendo molto, te la consiglio 🙂
Grazie per il consiglio
Io ne faccio fuori a chili invece! Questa non l’ho mai provata, anzi, non ho proprio mai provato Nuxe anche se mi attira devo dire. Certo che il dimethicone al terzo posto mi perplime un po’: ok che dovrebbe fare da barriera ma al contempo non credo permetta la penetrazione degli attivi nutrienti! Io ora sto usando Balea in borsa, mentre in ufficio la Steamcream che non è per niente male 🙂
Io uso di tutto di più ma la crema mani mi viene difficile
Sul comodino ho Natura Siberia da circa 1 anno mentre in ufficio un tubetto di L’Occitane
Dicevo, questa di Nuxe è ancora intonsa in qualche scatola coi nuovi prodotti da usare.
Le creme mani non finiscono mai!
[…] https://francimakeup.com/2018/03/10/nuxe-crema-mani-e-unghie-reve-de-miel/ […]