ALLA SCOPERTA DI SAN MARINO PARTE PRIMA

Avevamo promesso alle bambine che quest’anno saremmo andati all’ estero così le abbiamo portate a San Marino.

Caterina è rimasta un po’ stranita dal fatto che si parlasse italiano, si sa che quando si varcano i confini le persone parlano una lingua diversa, strana.

Una volta arrivati per raggiungere la parte alta della città abbiamo preso la funivia, non è proprio come prendere l’ aereo ma si sta comunque sospesi nel vuoto. Il prezzo del biglietto è di 4,50 euro a persona ma se sei alto meno di un metro e venti viaggi gratis. Le corse sono ogni quarto d’ ora fino all’ una di notte.

Una volta arrivati abbiamo deciso di visitare le tre torri, La Rocca, La Cesta e il Montale (attualmente non visitabile).

Queste torri furono costruite dalla Repubblica di San Marino per difendersi dai Malatesta di Rimini.

Abbiamo pranzato e mentre ci dirigevamo verso la prima torre ci siamo imbattuti nel Museo dei Vampiri, non potevamo perdercelo quando ci sarebbe ricapitato di visitare il tipico Museo dei Vampiri di San Marino? Le bambine non erano molto convinte, ma noi da bravi genitori abbiamo deciso di spaventarle a morte e trascinarle all’ interno tra pipistrelli giganti, licantropi, quadri urlanti e ovviamente vampiri.

 

(Titolo: Sette anni di matrimonio)

(Titolo: Primo giorno di ciclo)

(Titolo: Cate lo vuoi un cagnolino?)

(Titolo: Il mio ex storico)

(Titolo: Oh che carino! Posso accarezzarlo?)

 

Diana è ancora scioccata e noi stiamo sfruttando la cosa minacciando di riportarcela ogni qualvolta non si comporti bene. Sì lo so, sono una dolce mammina.

Il prezzo del biglietto è di 6,50 euro, Diana che ha 3 anni non ha pagato.

Sotto il sole cocente del primo pomeriggio abbiamo infine raggiunto La Rocca, la prima torre circondata dalle mura di cinta più antiche della città.

Il panorama è mozzafiato!

Abbiamo fatto il biglietto cumulativo per vedere le due torri visitabili al prezzo di 6,50 euro l’ uno; anche in questo caso Diana che ha 3 anni non ha pagato.

E così termina la prima parte del nostro diario di viaggio alla voce San Marino ma le sorprese non finiscono qui, nella seconda troverete altre curiose Curiosità!

Siete stati a San Marino? Se sì com’è stata la vostra esperienza? Avete visitato anche voi il tipico Museo dei Vampiri?

 

 

 

 

 

Pubblicità

12 commenti

  1. Ah che tuffo nel passato… ci sono stata credo 25 anni fa. Ero in vacanza a Cesenatico e degli amici mi hanno portato a fare shopping li. Il museo non l’ho visto, ma credo che anche oggi non ci andrei, mi fanno senso😢

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.