SEPHORA – THE BUBBLE MASK.

Oggi voglio parlarvi della maschera viso di Sephora The Bubble Mask che mi è stata regalata.

La confezione è molto carina, è una bustina azzurra con disegnata sopra della schiuma.

La maschera è singola in tessuto e con i tagli per naso, occhi e bocca.

È da applicare sul viso deterso e da mantenere in posa per 15 minuti.

Questa maschera è un prodotto divertente, imbevuta di un liquido che a contatto con l’aria crea le bollicine e, quindi si riempie di schiuma qualche secondo dopo averla indossata.  Durante l’applicazione sentirete scoppiettare le bolle sul viso, la sensazione è molto particolare di freschezza, di un leggero solletico.

Questa formula è detossinante e purificante, contiene spirulina di origine naturale e questa è la lista degli ingredienti:

Passati 15 minuti bisogna risciacquare il viso con abbondante acqua per rimuovere i residui di schiuma.

La mia pelle è rimasta pulita, morbida e fresca. Secca leggermente quindi la sconsiglio a chi ha la pelle secca e delicata. La trovo perfetta invece per chi ha la pelle mista grassa.

Un altro consiglio che mi sento di dare è di usarla quando le temperature non sono rigide e la pelle non risulta provata dalle intemperie. La profumazione è  buonafresca e particolare. Il prezzo è di €5,90.

Conoscete questa maschera di Sephora? Ne avete provate di simili? La vostra preferita del marchio?

Pubblicità

9 commenti

  1. Ho appena fatto un salto sul sito (ho fatto anche l’account qualche tempo fa, sia mai che non ci scappi qualche acquisto, 😉)e ci sono tantissime maschere. Una mi attrae in modo particolare: sono le maschere in tessuto di origine vegetale. Che tentazione: vorrei provarle tutte, 😁.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.