Oggi si torna a parlare di olio e in particolare dell’ olio di jojoba.
Ho utilizzato quello de I Provenzali che costa circa 7,00 euro (dipende dal negozio) per 100 ml.
La confezione è in vetro con tappo a vite e ulteriore tappino dosatore che limita la fuoriuscita del prodotto.
Sull’ etichetta è consigliato l’ uso come contorno occhi e labbra ma io l’ ho utilizzato in vari modi.
Non l’ ho mai usato per le labbra ma come contorno occhi si.
Ho provato ad applicarlo la mattina prima del trucco ma, non è stata una grande idea, infatti andava ad alterare la stesura del correttore, in effetti era più che prevedibile. L’ ho così utilizzato come contorno occhi serale, la mattina non mi trovavo la pelle unta, il prodotto risultava totalmente assorbito.
La quantità di olio usato come contorno occhi era davvero minima e avendo paura che scadesse ho iniziato ad utilizzarlo anche in altri modi.
L’ ho provato come struccante e mi è piaciuto, specialmente per il trucco occhi, mascara e rossetti un po’ resistenti; inoltre non mi ha creato problemi alla pelle, nonostante io l’ abbia mista, non me la ingrassava e non ha aumentato le imperfezioni.
Una volta terminati olio di cocco e di mandorle per il corpo mi sono buttata su questo, essendo puro al 100% ho pensato potesse andare bene.
Lo applicavo su tutto il corpo, dopo aver fatto la doccia, sulla pelle umida come con gli altri e rimanevo soddisfatta dell’ idratazione.
Sulla confezione c’è scritto che non unge, ma secondo me si, essendo un olio.
Il colore è trasparente e non ho avvertito alcun tipo di profumazione.
In generale non ho ancora provato un olio che non mi sia piaciuto, quindi anche questo è promosso e lo consiglio.
Come vi trovate con l’ olio di jojoba? Io per ora ho provato solo questo della marca I Provenzali spremuto a freddo, conoscete altre marche?
Franci nell’olio di jojoba non si smentisce mai! 🙂
Non poteva non piacermi ahahah
A me è piaciuto molto, lo usavo sul contorno occhi la sera e toccando anche le ciglia le rendeva lunghe *_*
Non ho pensato a metterlo sulle ciglia
Io dei Provenzali avevo usato l’olio di mandorle dolci e non mi era piaciuto perché l’ho trovato troppo unto 😛 questo non l’ho mai provato, ma credo sia un olio più leggero, o sbaglio?
Si forse in confronto a quello di mandorle ma rimane comunque un olio
Ciao, ho visto il tuo blog molto interessante! Io ho appena aperto il mio, se vuoi passa per delle ricette fai date per il corpo e tanto altro 🙂 https://chiaragentileblog.wordpress.com
Grazie per essere passata
ho l’olio di jojoba, ma lo uso poco al momento…
Io sto cercando di smaltire quelli che ho per evitare che scadano mi spiacerebbe
anche io mi sto dando da fare 😉
[…] 4. I PROVENZALI – OLIO DI JOJOBA PURO AL 100%. Sto cercando di smaltire tutti gli olietti che ho in casa e questo è stato l’ ultimo della serie. L’ ho utilizzato per un po’ di tutto e mi sono trovata bene. Potrei ricomprarlo una volta terminate le scorte. Ne avevo parlato in un post: https://francimakeup.wordpress.com/2016/02/10/i-provenzali-olio-di-jojoba-puro-al-100/ […]