Ho appena terminato la confezione da 50 ml di acqua micellare di Sephora e ve ne voglio parlare.
Esiste in tre formati con confezioni diverse, nel caso dei 50 è una bottiglietta con tappo a vite, i 200 ml hanno il comodo erogatore a pressione, per i 400 ml la confezione è fornita di erogatore a pompetta.
L’ acqua in questione si presenta come una vera e propria acqua, trasparente, che se viene scossa presenta in superficie una leggera schiumetta.
Sul sito di Sephora consigliano di utilizzarla sia come classico struccante che come defaticante occhi appoggiando semplicemente un batuffolo di cotone imbevuto sulla palpebra chiusa per qualche secondo.
Io l’ ho utilizzata solo come struccante.
L’ ho messa alla prova sia con trucchi delicati sia con quelli più elaborati, ma niente di waterproof che solitamente non uso.
E’ efficace e rimuove senza fatica anche il trucco più tosto, con le matite e gli eyeliner bisogna insistere un po’ di più ma comunque strucca. Non lascia aloni e il batuffolo scorre sulla pelle, non so se vi è mai capitato, ma con alcuni struccanti si fa davvero fatica: sciolgono in parte il prodotto e lasciano quegli aloni assurdi che non vanno via se non con uno struccante oleoso.
Sul sito viene anche consigliato di non risciacquare, per me questo solitamente è il primo step prima della detersione del viso quindi comunque lavo via il prodotto.
Non mi ha creato problemi, forse l’ ho percepito come leggermente più aggressivo di una Bioderma, che in generale preferisco.
Sinceramente la consiglio perché è efficace e anche facile da reperire, magari come prodotto tappa buchi nell’ attesa di acquistare il prodotto preferito.
Contiene estratto di bacche di goji, provitamina B5, cassia angustifolia e questa è la lista degli ingredienti:
aqua, peg 6 caprylic/ capric glyceride,propanediol, peg 12 dimethicone, peg 40 hydrogenated castor oil, sodium chloride, phenoxyethanol, poloxamer 184 , parfum, tetrasodium edta, glycerin, citric acid, panthenol, zinc gluconate,butylene glycol,calendula officinalis flower extract, cassia angustifolia seed officinalis, d-limonene, linalool, sodium hydroxide , hydroxyethylcellulose , bht
Il prezzo di questa confezione è 4,00 euro, quella da 200 ml viene 8,60, mentre quella da 400 ml è in offerta a 11,60 euro.
Il PAO è di 6 mesi.
Avete provato questo prodotto? Vi è piaciuto? Sono curiosa di sapere con cosa vi struccate!
Mai provata. Sono una grande fan dell’Olio di Cocco 😉
Come lo usi? Una marca in particolare?
Per ora ho utilizzato quello di TEA Natura e quello de L’Erboristica (olio Corpo & Capelli Cocco Monoi) e per quanto riguarda l’utilizzo… beh, è molto semplice: ne prelevo una noce, lo massaggio delicatamente su viso e occhi e, per finire, risciacquo il tutto con acqua calda aggiungendo sempre qualche goccia di detergente viso per eliminare le tracce oleose.
A me fa uscire i brufoletti purtroppo, troppo aggressiva 😦
Capito,ne hai una da consigliare magari più delicata?
Mi sono trovata bene con quella della garnier! Tra l’altro il rapporto qualità prezzo è molto conveniente 🙂
Anche io non mi sono trovata male, anche se rispetto ad altre la trovo più oleosa e ho bisogno di risciacquarla anche quando sto dormendo in piedi 😛
eheheh io dopo mi lavo con detergente
per me il top per struccare delicatamente è l’olio, ma anche l’acqua micellare di alkemilla non è male, benchè per forza di cose vada sciacquata….
Che olio usi?
In genere quello di cocco, a volte quello di mandorla per gli occhi ma meno spesso perchè è più “pesante” sulla pelle…
Tra qualche giorno vedrai cos’ho recensito sul mio blog ahaha
Comunque questa in particolare non l’ho mai provata!
Mi lasci la curiosità?
La mini taglia da 50 ml potrebbe andare bene per le vacanze, anche se 4 per euro mi sembra un po’ caro 😛
Si è così
Ho provato il bifasico e anche questa acqua micellare ma era in confezione da 150 ml con erogatore a pompetta, forse avranno cambiato confezione. L’ho trovata ottima, avevo solo un problema con l’erogatore che faceva uscire troppo prodotto!
Invece di risciacquarla puoi fare come faccio io, passa sul viso un dischetto con il tonico!
Può essere abbiamo cambiato adesso la pompetta ce l ha la confezione più grande
Questa non l’ho provata, ma il bifasico di Sephora mi faceva bruciare gli occhi quindi non guardo mai altri prodotti…
[…] . SEPHORA ACQUA MICELLARE STRUCCANTE. L’ ho trovata efficace, strucca sia trucchi più tenui, sia quelli più elaborati senza lasciare aloni sul viso. L’ ho percepita come più aggressiva di una Bioderma, ma comunque non mi ha creato particolari fastidi. Un punto a suo favore è la reperibilità. Vi lascio il link del mio post in merito: https://francimakeup.com/2017/04/24/sephora-acqua-micellare-struccante/ […]