ST. IVES – SCRUB VISO AI NOCCIOLI DI ALBICOCCA.

Ho appena terminato questo scrub viso che mi era stato regalato da Fefy, si tratta di quello rinvigorente ai noccioli di albicocca della St. Yves.

Sono sempre stata abbastanza pigra con gli scrub in generale, anche quelli corpo ma ora, un po’ perché mi sto appassionando, un po’ per smaltire le scorte, li uso piuttosto regolarmente.

La confezione è un tubetto bianco in plastica con tappo a vite. Il prodotto esce agilmente dal foro perché piuttosto cremoso.

Si presenta come una crema bianca con all’ interno granuli marroni arancio, la polvere di nocciolo di albicocca.

Io lo uso un paio di volte a settimana sulla pelle del viso umida, insistendo nello sfregamento su mento e naso.

I granelli in genere non mi fanno impazzire perché trovo siano un po’ fastidiosi da sciacquare e vanno a infilarsi dove non devono.

Trovo che comunque lasci la pelle pulita ma non secca.

L’ azione scrubbante è media, forse se avete la pelle particolarmente delicata non fa per voi.

Io ne sono soddisfatta perché pulisce senza irritare.

la profumazione è dolce, fruttata, credo che sia uno di quei profumi che o ami o odi ma in generale non è troppo persistente.

La formulazione è senza parabeni e ftalati e questa è la lista degli ingredienti:

Ne ho un’ altra confezione pronta all’ uso.

Il prezzo è circa 2,50 euro per 30 ml di prodotto e un PAO di 12 mesi.

Io lo promuovo e credo sia possibile acquistarlo su Amazon.

Conoscete questo scrub St. Yves? Cosa ne pensate? Cosa utilizzate per la pulizia del vostro viso?

Pubblicità

12 commenti

  1. Non conosco questo marchio! Comunque ho provato la versione all’albicocca di Yves Rocher, ma non l’ho trovato incisivo. (Troppo delicato per i miei gusti). Visto il prezzo lo tengo in considerazione per il prossimo giro su Amazon 😘

  2. Conosco il marchio e il prodotto per fama, perché non l’ho mai provato. Per un po’ mi aveva incuriosito ma ormai sono quasi esclusivamente devoto agli esfolianti chimici quindi uso poco gli scrub!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.