Oggi farò un post un po’ diverso dal solito, vi parlerò di un’ iniziativa che si chiama Cinema con bebè.
Il museo Nazionale del Cinema di Torino in collaborazione con il mensile Giovani Genitori organizza delle proiezioni mattutine (solitamente il giorno scelto è la domenica) dedicate ai più piccoli e alle loro famiglie.
Questo è il calendario preso dal web.
Noi abbiamo deciso di aderire perché Diana, che ha due anni e mezzo, non era mai stata al cinema e sicuramente l’ occasione era adatta per questa nuova esperienza, perché tutto è pensato a misura di bimbo con meno di tre anni.
In sala durante le proiezioni la luce è soffusa e il volume ridotto, c’è la possibilità di prendere in prestito delle alzatine in modo che i bimbi riescano a vedere meglio lo schermo e non rimangano incassati nelle poltrone. Ci sono poi a disposizione fasciatoi, pannolini e scalda biberon.
La nostra prima volta è stata domenica 17 dicembre, in programma c’ era Gruffalò e Gruffalò e la sua Piccolina. Volevamo evitare la ressa così abbiamo acquistato i biglietti on line: tre al costo di 4,50 euro mentre i minori di tre anni entrano gratis.
Una volta arrivati al cinema Massimo (luogo della proiezione) abbiamo preso in prestito due alzatine e siamo andati a sederci.
Quel giorno l’ ospite d’ onore era Topo Tip uno dei personaggi preferiti di Diana che quando l’ ha visto salire sul palco è rimasta senza parole!
Durante il film è un classico che i bimbi commentino, piangano, mangino e vadano in giro, a loro, per una volta, tutto è concesso e i genitori possono rilassarsi senza aver l’ ansia di disturbare gli altri spettatori.
A fine film, all’ uscita gli sponsor (Equilibra, Coop, Tapporosso, Famideal) hanno offerto pandoro e grissini e i bimbi hanno avuto l’ occasione di conoscere il loro beniamino Top Tip.
Le mie bimbe erano entusiaste così abbiamo deciso di replicare domenica 11 marzo con Oceania, che è diventato il loro film preferito.
E’ davvero una bella iniziativa, è un’ esperienza che consiglio a tutti e spero che sia riconfermata per la prossima stagione.
E’ piacevole passare del tempo con i propri figli, e riuscire a rilassarsi perché tutto è pensato per loro.
Ringrazio anche la mia amica Fefy che mi ha messo a conoscenza di ciò.
Ed infine per tornare in tema beauty vi mostrerò cosa abbiamo trovato nei sacchettini di Equilibra, uno degli sponsor dell’ evento.
Cosa ne pensate di questa iniziativa? Dalle vostre parti ce ne sono di simili?
Bella iniziativa, dovrebbero farla più spesso
Concordo!
Che bella iniziativa! 🙂 No qui da me non è abbastanza impossibile che facciano cose simili, qui non c’è mai niente ahahahah! 😀
Nooo Ahahah peccato!
davvero una bellissima iniziativa 😀
Si davvero!