I PROVENZALI – OLIO SECCO VEGETALE PESCA

Quest olio mi era stato regalato da Jess che l’aveva inserito in un calendario dell’avvento che aveva realizzato per me.

Io amo molto gli oli, mi piace stenderli sulla pelle dopo la doccia. Ultimamente li apprezzo anche più delle creme.

E indicato sia per il corpo che per il viso, ma io su quest ultimo no l’ho mai applicato.

La confezione è molto carina, si tratta di un flacone ecologico in plastica riciclata al 50% con erogatore a pompetta.

L’ho utilizzato davvero con molto piacere anche grazie alla  profumazione pescata molto delicata e per nulla nauseante.

C’è scritto che non unge, in realtà non è così, è esattamente come usare un classico olio, ma a me questa caratteristica non da fastidio.

Sul mercato era presente in varie profumazioni quali cocco, pesca, uva, mora e ribes rosso.

Non lasciatevi ingannare dalla dicitura pesca che indica solamente la profumazione, in realtà l’ingrediente principale è l’olio  di cartamo arricchito da attivi estratti dalla polpa di mela, uva sultanina e albicocca.

E’ presente anche la vitamina E pura che contrasta i radicali liberi. Questo è l’inci:

CARTHAMUS TINCTORIUS SEED OIL, PRUNUS ARMENIACA FRUIT EXTRACT, MALUS DOMESTICA FRUIT EXTRACT, VITIS VINIFERA FRUIT EXTRACT, PARFUM, TOCOPHEROL

E’ senza siliconi e petrolati.

Alla mia pelle donava la giusta idratazione che riscontravo anche il giorno successivo all’applicazione.

Io non amo fare il bagno, ma viene consigliato di aggiungerne una piccola quantità all’acqua per rendere il tutto più idratante.

L’ho trovato molto delicato e adatto alle pelli più sensibili. Purtroppo penso che questa versione non sia più in commercio, ma penso che se I Provenzali la riproponesse in commercio l’acquisterei molto volentieri e in generale la consiglio.

Il costo era di circa 6€ per 150ml di prodotto e il pao è di 6 mesi.

Conoscete quest’olio secco vegetale? L’avete provato? Come vi siete trovati? Vi piace usare gli olii per idratare la vostra pelle? Se si qual’è il vostro preferito?

Pubblicità

10 commenti

  1. Ne ho una confezione integra a casa, mai aperta, te la porto, tanto io l’olio nn lo uso! Lo avevo preso anche per me quando l’ho comprato per te…shopping compulsivo

  2. Si io ho adorato la versione all’uva e quella al ribes, lo aplicavo sulla pelle bagnata oppure sulla spugna per fare una sorta di “doccia idratante”, davvero dei buoni prodotti, ho apprezzato tanto anche il dosatore molto comodo…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.